Scade il prossimo 31 dicembre il termine d’iscrizione al corso di formazione per operatori culturali nel territorio gardesano. L’inedita iniziativa è promossa dalla Federazione delle associazioni gardesane cultura – ambiente, in collaborazione con la Regione e con il patrocinio della comunità del Garda e del comune di Desenzano. Le domande vanno indirizzate alla sede del circolo a Padenghe in via Verdi 19. Direttore del corso, che sta riscuotendo un forte interesse sull’intero bacino gardesano, Giampietro Brogiolo. Il progetto prevede 180 ore di lezioni teoriche comprese ne periodo che va dal 3 febbraio al 29 giugno 2001; 50 ore per visite di istruzione, 100 ore di tirocinio in musei, istituzioni e associazioni culturali gardesane. E ancora 30 ore di lavoro di gruppo. Per la parte teorica è previsto anche un ciclo di incontri con autori di storia locale: Desenzano del Garda (Tosi), Lonato (Lucchini), Polpenazze (Bocchio), San Felice del Benaco (Mazzoldi), Limone (Trebeschi), Tremosine (Pilotti), Villanuova sul Clisi (Cocca), Gardone Riviera (Mazza), Garda (Gaggia). Per informazioni e possibile telefonare allo 030 – 9900411.
!
Scade il prossimo 31 dicembre il termine d'iscrizione al corso di formazione per operatori culturali nel territorio gardesano.
A Padenghe si può diventare operatori culturali del Garda
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25