Le notizie dai comuni

Lago di Garda - Regione

Libreria del Garda

4 Maggio 2022 - Nei pri­mi decen­ni del Quat­tro­cen­to per­sis­te­vano nei vil­lag­gi alpi­ni sac­che di seguaci di teorie ereti­cali, che le fero­ci per­se­cuzioni dei sec­oli prece­den­ti non ave­vano spen­to. Tali teorie face­vano adep­ti fra […]

Libreria del Garda

29 Aprile 2022 - Il cantiere nau­ti­co Galet­ti è pro­tag­o­nista del­la mono­grafia fima­ta dall’architetto Piero Van­ti­ni. La famiglia Galet­ti, veronese, orig­i­nar­ia di Peschiera del Gar­da, da molti anni risiede a Pon­ti sul Min­cio dove […]

Copertina Premi Nobel di Tullio Ferro
Libreria del Garda

22 Aprile 2022 - Trenta capi­toli ded­i­cati ad altret­tan­ti Pre­mi Nobel, che l’au­tore e gior­nal­ista Tul­lio Fer­ro ha “scop­er­to” essere pas­sati dal lago di Gar­da. Di cer­to si trat­ta di un lavoro cer­tosi­no, dura­to […]

Libreria del Garda

22 Aprile 2022 - Gli Ordi­ni Frances­cani sono tre. Il pri­mo è quel­lo dei frati Minori; il sec­on­do delle Clarisse; il ter­zo, Sec­o­lare e Rego­lare. Bene lo spie­ga il frances­cano padre Ana­cle­to Mosconi autore […]

Il Garda di Pino Mongiello

13 Aprile 2022 - Sono sem­pre attuali le “Mem­o­rie” dell’Ateneo di Salò, come quelle rel­a­tive al vol­ume usci­to nel 2007 (412 pagg.): un vol­ume cor­poso che offre stu­di di diver­sa natu­ra e dà con­to […]

Senza categoria

13 Aprile 2022 - È una gior­na­ta cal­da di fine aprile. Dopo tan­ta piog­gia dei mesi pas­sati, il cal­do, sul mez­zo­giorno, esplode riscal­dan­do le ossa e facen­do sudare. Mas­si­mo e Pao­la Fer­rari han­no pen­sato […]

Il Garda di Pino Mongiello

9 Aprile 2022 - La bel­la notizia è giun­ta con l’inizio dell’estate, pro­prio il 21 giug­no scor­so, ma è pas­sa­ta nel mare del­la dis­at­ten­zione per­ché qua­si nes­suno l’ha com­men­ta­ta. Gli ital­iani, e insieme a […]

Senza categoria

9 Aprile 2022 - Più che un per­son­ag­gio sul Gar­da, Dom­izio Calderi­ni (Domeni­co Calderi­no, ritrat­to da gio­vane nell’immagine a lato) è un per­son­ag­gio dal Gar­da. È nato difat­ti a Tor­ri nel 1446. Suo padre, […]

Il Garda di Pino Mongiello

2 Aprile 2022 - Se si ha la curiosità di entrare nel ric­co scrig­no di carte antiche qual è l’archivio stori­co dell’Ateneo di Salò, si vedrà che uno dei fon­di più cospicui è quel­lo […]

Libreria del Garda

27 Marzo 2022 - Si trat­ta di un’opera molto par­ti­co­lare, fir­ma­ta dal con­ser­va­tore e soci­ol­o­go trenti­no Umber­to Raf­fael­li, un lun­go viag­gio attra­ver­so i sec­oli inti­to­la­to “Antiche posate e argen­ti da tavola in Trenti­no Alto […]

Libreria del Garda

27 Marzo 2022 - “Pietre vive sul Gar­da – Gli Ami­ci del Vit­to­ri­ale a passeg­gio con Gabriele d’Annunzio” è il libro cura­to da Raf­fael­la Canovi e Mas­si­m­il­iano Colonet­ti, con la grafi­ca di Mau­ro Simp­si […]

Il Garda di Pia Dusi

25 Marzo 2022 - Tem­po addi­etro il prof. Edoar­do Cam­postri­ni mi ha con­seg­na­to una grande bus­ta con­te­nente un foglio di pro­to­col­lo ingial­li­to, come quel­li usati anni fa per i com­pi­ti in classe. Sul­la pri­ma […]