Nella giornata di venerdì 13 giugno, si è svolta a Desenzano, presso la sala Pelèr di Palazzo Todeschini, la terza e ultima presentazione pubblica del piano industriale 2025-2029 della Gestione Navigazione Laghi. Durante l'incontro, i dirigenti dell'ente hanno illustrato i risultati di un'analisi di mercato riguardante il posizionamento e i volumi di passeggeri rispetto ad altre realtà italiane e internazionali. Il Sindaco di Desenzano, Guido Malinverno, insieme all’Assessore al Turismo della Regione Lombardia, Barbara Mazzali, hanno partecipato attivamente al dibattito. Il Direttore Generale Alberto Chiovelli ha sottolineato l'importanza di un approccio pragmatico per affrontare una crescita stimata della domanda del 3,3% sul lago.
Il piano prevede investimenti superiori a 100 milioni di euro per il rinnovamento della flotta e delle infrastrutture, oltre a più di 7 milioni destinati alla transizione digitale e all'efficientamento dei processi operativi. Questi investimenti mirano a migliorare il trasporto pubblico nel lago di Garda, rendendo l'offerta turistica più competitiva e valorizzando le bellezze paesaggistiche locali. Pietro Marrapodi, Gestore Governativo dell’Ente, ha evidenziato come tali misure porteranno benefici economici e occupazionali significativi. Inoltre, Alessandro Morelli ha rimarcato l'opportunità unica rappresentata da una gestione pubblica integrata dei servizi sui tre laghi principali del Nord Italia.