Mancava da tre anni e l’assenza era particolarmente sentita dagli amanti del libro e della piccola editoria. Ci riferiamo alla kermesse dell’editoria gardesana e veronese arrivata alla sesta edizione e proposta dall’Associazione culturale che porta il nome del farmacista-scienziato Francesco Fontana. Un’edizione purtroppo contenuta a causa della mancanza di idonei spazi che sarà ospitata, vista l’impraticabilità dell’antica Dogana, da sabato 9 a domenica 17 nella sala dell’ex biblioteca civica. Comunque una kermesse rivolta in particolare a quanti sono attratti dai libri che si immergono con accurate ricerche nella storia, folclore e tradizioni locali e offrono la possibilità di approfondire situazioni che altrimenti resterebbero sconosciute o verrebbero facilmente cancellate dalla memoria collettiva. Nove giorni di mini-fiera del libro con due fondamentali appuntamenti nei «luoghi del Fontana» e la presentazione di tre volumi. Il primo domenica 10 a Palù dei Mori per una visita guidata (ore 10) al complesso che fu degli Spolverini e per la presentazione del libro «Lazise: studi storico scientifici» di Francesco Fontana edito dall’Associazione che porta il suo nome.
!
La sesta edizione è stata riproposta dopo ben tre anni di assenza
Il ritorno della mostra dell’editoria
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

UTR vince il 45° Torneo di Polpenazze
03:46

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40