Le materne intitolate al grande cantautore. Ospiti della cerimonia Dori Ghezzi e Roberto Vecchioni
La poesia va a scuola nel nome di De Andrè
FesÂta di mamme, papà e tanÂti bamÂbiÂni, ieri matÂtiÂna a LonaÂto, alla scuoÂla dell’infanzia di via Diaz per l’intitolazione dell’istituto al canÂtauÂtore genÂoves OspiÂti d’eccezione, la moglie dell’artista scomÂparÂso, Dori Ghezzi ed il canÂtauÂtore RoberÂto VecÂchioni che con il GarÂda (e con LonaÂto e DesenÂzano in parÂtiÂcoÂlare) ha da diverÂsi anni instauÂraÂto un rapÂporÂto di grande affetÂto per la sua conÂtinÂua freÂquenÂtazione. DisÂcorÂsi sì, ma anche tanÂta musiÂca, ha inondaÂto il grande salone dell’asilo per l’intera matÂtiÂnaÂta, graÂzie al comÂpÂlesso «AccorÂdi in setÂtiÂma». ComÂpÂlesso che gira l’intera provinÂcia, suoÂnanÂdo e canÂtanÂdo il lunÂgo reperÂtoÂrio di De Andrè. EntuÂsiÂasÂmo dalle parole di Dori Ghezzi che ha ricordaÂto come tra le tante intiÂtoÂlazioni in memoÂria del marÂiÂto fatÂte in questi anni un po’ in tutÂta Italia «quelle che preferisco in assoÂluÂto, sono legate alla scuoÂla. FabÂrizio è staÂto un grande amante delÂla culÂtura, delÂla natuÂra, degli uomiÂni, non era un secÂchione, ma amaÂva la culÂtura autÂenÂtiÂca delÂla straÂda. Il solo struÂmenÂto che può affrontare e aiutare a risolÂvere i probÂleÂmi senÂza usare i musÂcoli. Questo il mesÂsagÂgio di grande umanÂità preÂsente nelle sue canÂzoni verÂso l’infanzia negaÂta, i bamÂbiÂni che sofÂfrono, un monÂdo semÂpre più diviÂso». A Dori Ghezzi e RoberÂto VecÂchioni il comÂpiÂto di scoÂprire la tarÂga di intiÂtoÂlazione dell’asilo che riporÂta alcune sigÂniÂficaÂtive frasi delÂla poeÂsia «La leggenÂda di Natale». ComÂmovente il balÂletÂto dei bamÂbiÂni che hanÂno interÂpreÂtaÂto il pezÂzo «VolÂta la carta».