Nel 1914 Gibì Bianchi, sindaco di Maderno, sollecitato dalla moglie (Giuseppina Comboni, imparentata con monsignor Daniele, di Limone, recentemente riconosciuto Santo dal Papa) donò lo stabile di via Cavour e il relativo brolo, in quel momento occupato dalla caserma dei carabinieri, per «assistere la vecchiaia impotente e bisognosa». Un comitato si incaricò di sollecitare la popolazione a contribuire. Vennero raccolte 990 lire, di cui due e mezzo dai ragazzini della scuole del Monte. Ma, a causa della guerra, si dovette attendere qualche anno prima di poter sistemare l’edificio. Eseguiti i lavori di ristrutturazione, il ricovero aprì nel 1921. Bianchi resse il timone fino al 1940. Dopo di lui: Giovanni Bonaspetti (fino al ’46), Francesco Carnevali (’51), Nino Gaoso (per ben 25 anni), Luigia Rizzi (dal ’77 agli inizi dell’88), Giorgio Bombardieri (sino alla fine del 2003) e, dal 1 gennaio 2004, Chimini. Il vecchio edificio, dichiarato inabitabile nel ’51, venne demolito e ricostruito in tre periodi diversi, tra il ’55 e il ’66. Successivamente sono stati sistemati gli impianti di riscaldamento e la cucina, effettuati gli adeguamenti alle norme antincendio (porte ignifughe, scale di fuga), realizzate l’area protetta e quella per autosufficienti, il salone per le feste, la cappella, l’appartamento del cappellano, la palestra, i magazzini, i nuovi spogliatoi, la stireria e il completamento del montalettighe. Tutto ciò grazie a offerte di privati, a contributi straordinari e prestiti. Adesso l’ulteriore lotto.
!
Nel 1914 Gibì Bianchi, sindaco di Maderno, sollecitato dalla moglie (Giuseppina Comboni, imparentata con monsignor Daniele, di Limone, recentemente riconosciuto Santo dal Papa) donò lo stabile di via Cavour e il relativo brolo
La storia: un’opera nata del 1914
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25