Dopo decenni di silenzio, le campane dell’Inviolata sono tornate a suonare. L’evento è stato accolto con gioia e anche con un pizzico di emozione, soprattutto dai residenti più anziani della zona del centro che hanno un rapporto molto stretto con l’antico tempio. Ma il fatto che la storica chiesa fosse “muta”, le faceva mancare qualche cosa. Eppure le campane ci sono sempre state, in cima al campanile che risale addirittura al 1682 e rappresenta un pezzo di storia della Riva cristiana, ma non solo di quella. La piccola “carenza” è stata notata anche da Giovanni Binda, parroco di S.Maria Assunta e decano. «Sono qui soltanto da due anni – dice – e quindi non so esattamente da quanto tempo le due campane fossero mute. Ma siccome c’erano, abbiamo riparato l’impianto in modo da poterle di nuovo far suonare».A dispetto dei quasi 350 anni di storia del campanile, l’impianto che manovra le due campane è elettrico e quindi si trattava di sistemare in modo adeguato il collegamento e di sincronizzare l’orologio che ne regola automaticamente il movimento. Ora le due campane – che non dovrebbero avere un valore storico, ma che simbolicamente contano molto per i rivani “doc” – scandiranno regolarmente le ore e chiameranno a raccolta i fedeli nei momenti delle celebrazioni particolari.Un’altra questione, invece, è quella dell’orologio esterno. «Beh, lì vedremo – conclude don Binda – perché si tratterebbe di rimettere a posto tutto il quadrante». Servirebbe, insomma, una profonda ristrutturazione in modo da permettere alle lancette – anche quelle immobili da anni – di tornare a correre su uno sfondo intervallato dai dodici segni che scandiscono le ore.
!
E' stato riparato l'impianto: dopo decenni di silenzio l'antico tempio riacquista il suono e la scansione delle ore
Le campane dell’Inviolata hanno ripreso la loro voce
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25