mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeManifestazioniAvvenimenti«I vini dell’avvento» ma anche piatti tipici per brindare al Natale
Torna la rassegna Saranno proposti in piazza Malvezzi

«I vini dell’avvento» ma anche piatti tipici per brindare al Natale

Desenzano ripresenta l’edizione dei «Vini dell’Avvento», diventando dal 4 al 18 dicembre il polo attrattivo per tutti coloro che amano degustare i prodotti tipici, accompagnati dai vini dei consorzi del Garda Classico, del Lugana doc e del San Martino dalla Battaglia doc. «Questa manifestazione è l’emblema che segna il cambio di fronte, infatti, i produttori dei tre vini operano ora in stretta collaborazione – spiega l’assessore Adelino Zanelli -. Non è la promozione dei prodotti del singolo, ma appunto la collaborazione dei tre consorzi, unitamente al comune ed ai produttori locali». Il lago di Garda, infatti, è produttore di numerosi prodotti enogastronomici, partendo dal vino per passare ai salumi e ai formaggi ma anche olio, miele e confetture. La manifestazione è inserita in un periodo in cui si registra da un lato una diminuzione considerevole del turismo «medio-basso» in provincia, ma dall’altro un incremento di un turismo d’elite, con una capacità di spesa media-alta. L’obiettivo dunque, è quello di fare del turismo a tutto tondo: il lago non deve essere l’unica attrattiva di questi posti. La sagra si sviluppa e si articola in un canovaccio ricco di manifestazioni, che sarà anche reso più interessante dalla collaborazione degli allievi della scuola alberghiera «Caterina De Medici». La Corte degli Assaggi e la Corte dei Sapori saranno riproposte e allestite dall’Ente vini bresciani in collaborazione con la «Strada dei vini bresciani del Garda», in tutti i giorni della festività, dalle 17 alle 21 nella Galleria civica di palazz Todeschini in piazza Malvezzi, con menù-degustazione fra i 7 e i 10 euro. Inoltre per tre giovedì (4, 11 e 18 dicembre) ad un costo fra i 30 ai 55 euro, all’iniziativa «dal roduttore al consumatore…passando dal ristorante», in cui 14 ristoranti della sponda bresciana proporranno alcuni dei numerosi menù tipici e sfiziosi, accompagnati da vini locali. Tutti i vini proposti, saranno precedentemente sottoposti all’assaggio di una commissione di enotecnici ed esperti degustatori del settore, a testimonianza che si vuol proporre solo il meglio delle produzioni di qualità. Ma non è tutto: per chi vuole rilassarsi ascoltando della buona musica potrà farlo non perdendo l’appuntamento con i «Cori dell’avvento», nei giorni 6, 7, 8 e 13 dicembre nelle chiese desenzanesi. Coloro che volessero avere notizie più dettagliate, possono visitare il sito internet, all’indirizzo: www.comune.desenzano.brescia.it.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video