Non è in pericolo di vita ma rimane ricoverato in prognosi riservata, nel reparto di rianimazione pediatrica di Borgo Trento il bimbo di sei anni sottoposto a un delicato intervento di reimpianto del braccio destro: l’operazione è stata eseguita dagli specialisti dell’Unità funzionale di chirurgia della mano della Casa di cura Pederzoli di Peschiera.Qui il piccolo era stato trasportato in elicottero direttamente dalla provincia di Treviso dove risiede con i genitori e dove è rimasto vittima di un incidente, più di altri drammatico per la dinamica, sull’auto guidata dal papà.«Non conosciamo l’esatta situazione che ha dato origine allo scontro», spiega Ruggero Testoni, responsabile dell’Unità funzionale, il chirurgo che l’ha operato. «Sappiamo solo che il piccolo si trovava sui sedili posteriori e a quanto pare con il braccio fuori dal finestrino quando l’auto ha sorpassato un camion. Questo ha purtroppo fatto una manovra improvvisa e la parte posteriore della vettura ha urtato contro lo spigolo del mezzo pesante».«L’impatto», spiega ancora il chirurgo della mano, «ha letteralmente strappato il braccio del piccolo causando non una sorta di taglio netto ma quello che viene definito trauma da schiacciamento, che dal punto di vista prognostico è più negativo perché queste lesioni possono avere conseguenze anche a livello sistemico». Compromettere l’organismo, quindi la vita.Dopo l’incidente il bimbo è stato portato nel più vicino ospedale della zona. Da qui i sanitari del Pronto soccorso hanno contattato gli specialisti di Peschiera accordandosi per l’immediato trasporto del giovanissimo paziente.«È arrivato nel primissimo pomeriggio trasportato da un’eliambulanza. Nell’incidente il piccolo aveva riportato anche una contusione facciale con lo sfondamento del setto nasale, ma il trauma a carico del braccio rappresentava e rappresenta l’evento più importante da fronteggiare». Verso le 15, una volta ultimati i necessari esami preoperatori, il bimbo è stato portato in sala operatoria dove è rimasto sino alla mezzanotte. L’intervento è stato effettuato dal dottor Testoni insieme ai colleghi Christoph Fulco e Giorgio Udali.«Abbiamo provveduto a reimpiantare l’arto, diciamo le sue componenti ovvero le parti ossee e muscolari. Per quanto riguarda l’aspetto vascolare», dice Testoni, «abbiamo invece dovuto ricostruire un tratto dell’arteria omerale, la più importante di quella sede, prelevando e innestando una parte di safena della gamba sinistra. Questo perché la tipologia del trauma, che era appunto dovuto a schiacciamento, aveva strappato i lembi vascolari, impedendoci così di eseguire una sutura diretta».Una volta terminato l’intervento il piccolo paziente è stato trasferito a Borgo Trento.«La nostra struttura è dotata di una terapia intensiva ma non di tipo pediatrico, così ci siamo coordinati con i colleghi anestesisti di Verona. Al momento le condizioni del piccolo sono stazionarie. Anche il setto nasale è stato risistemato. Rimane tuttavia sotto sedazione per evitare il trauma del dolore». Una bruttissima esperienza. Testoni parla comunque di una prognosi che potrà essere sciolta solo tra qualche settimana.«La criticità della situazione deriva come anticipavo dal tipo di trauma subito. Questi schiacciamenti non determinano, infatti, problemi solo per il reimpianto: occorrono giorni per vedere esattamente quanto dei tessuti rimasti schiacciati é definitivamente compromesso».«Questo processo di necrosi tessutale produce cataboliti che possono scatenare infezioni o danneggiare organi vitali come i reni. Ecco perché è indispensabile mantenere monitorato il paziente e attendere qualche tempo», conclude Testoni, «per un quadro delle conseguenze». La scienza ha fatto la sua parte. Dita incrociate, ora.
!
I chirurghi Ruggero Testoni, Christoph Fulco e Giorgio Udali operano alla clinica Pederzoli un giovanissimo, vittima di incidente
Riattacca il braccio a un bimbo
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25