domenica, Giugno 4, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiA Desenzano riflettori su storia e archeologia: si comincia da Pompei

A Desenzano riflettori su storia e archeologia: si comincia da Pompei

Nel­la sala Pel­er di Palaz­zo Tode­s­chi­ni, a Desen­zano, inizia stasera (Giovedì 15 mar­zo) una serie di «Incon­tri di arche­olo­gia» pro­mossi dal­l’asses­so­ra­to alla Cul­tura del Comune. Si trat­ta di un impor­tante appun­ta­men­to che fa segui­to al libro pre­sen­ta­to il 3 mar­zo, «Il civi­co arche­o­logi­co , una intro­duzione alla preis­to­ria del », cura­to dal pro­fes­sor De Mari­nis, con­ser­va­tore ono­rario nel museo. Gli incon­tri di arche­olo­gia saran­no sud­di­visi in quat­tro appun­ta­men­ti che il Comune quest’an­no ha volu­to si svolgessero al Palaz­zo del Tur­is­mo e non più nel­l’a­bit­uale sede del­la e in orari ser­ali — gli incon­tri si ter­ran­no alle ore 21 — per per­me­t­tere una mag­giore fruibil­ità. «Altra novità di quest’an­no — spie­ga l’asses­sore alla Cul­tura Emanuele Gius­tachci­ni — sta pro­prio nel­la scelta degli argo­men­ti trat­tati. Abbi­amo priv­i­le­gia­to tem­atiche e aspet­ti insoli­ti che pos­sono risultare mag­gior­mente accat­ti­van­ti e coin­vol­gen­ti per il pub­bli­co, un modo diver­so e dinam­i­co di fare cul­tura». Vedi­amo dunque quali argo­men­ti ver­ran­no trat­tati: oggi 15 mar­zo la dot­tores­sa Da Vos del­l’ di Tren­to trat­terà di «Vita pub­bli­ca, vita pri­va­ta a Pom­pei». Giovedì 22 mar­zo il dot­tor Bet­ti del­l’U­ni­ver­sità degli Stu­di di affron­terà il tema «Giochi e spet­ta­coli del­l’an­ti­ca Roma». Giovedì 29 mar­zo ques­ta vol­ta, nel­la bib­liote­ca civi­ca in via Anel­li 3/G, la dot­tores­sa Gaget­ti del­l’U­ni­ver­sità degli stu­di di Milano trat­terà «La don­na a Roma: l’ab­biglia­men­to e i gioiel­li». Infine ven­erdì 6 aprile alle ore 18.30 Car­la Boroni, docente di Let­ter­atu­ra con­tem­po­ranea all’U­ni­ver­sità Cat­toli­ca di Bres­cia, chi­ud­erà i lavori con l’ar­go­men­to «I piac­eri del­la cuci­na romana». Il ciclo di con­feren­ze sarà pre­sen­ta­to dal vicesin­da­co e asses­sore alla Cul­tura Emanuele Gius­tac­chi­ni e dal pro­fes­sor Raf­faele De Mari­nis.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video