martedì, Dicembre 5, 2023
HomeManifestazioniMostreA Montichiari l'arte fa 40 per il pittore Ezio Soldini

A Montichiari l’arte fa 40 per il pittore Ezio Soldini

Palaz­zo Tabari­no apre nuo­va­mente le porte al pit­tore Ezio Sol­di­ni per una mostra che riper­corre la sua lun­ga ed affasci­nante attiv­ità nel mon­do del­l’arte.

Si inti­to­la “Dal fig­u­ra­ti­vo all’In­for­male – Quar­an­t’an­ni di attiv­ità” l’e­s­po­sizione cura­ta da e che, da saba­to 11 mag­gio con inau­gu­razione alle ore 11,30 al piano ter­ra del­l’ex sede comu­nale, con­sen­tirà a tut­ti di “avvic­inare” cir­ca 35 opere (tra olii su tela e dis­eg­ni) del­l’artista mon­te­clarense. Già docente di edu­cazione artis­ti­ca e in segui­to sti­ma­to ban­car­io di lun­go cor­so, Sol­di­ni giunge con questo even­to ad una mat­u­razione piena del suo modo di dipin­gere, atten­to ai par­ti­co­lari, deciso nel­la pen­nel­la­ta, effi­cace nel­la resa cro­mat­i­ca dove, accan­to ai toni più scuri che da sem­pre lo con­trad­dis­tin­guono, si fan­no notare col­ori più solari e bril­lan­ti. “Le immag­i­ni di Sol­di­ni – scrivono i due cura­tori nel testo intro­dut­ti­vo del cat­a­l­o­go – ci invogliano a restare ma non si accon­tentano di star ferme: l’oc­chio si muove sui pae­sag­gi, lun­go le pareti, den­tro e fuori le fes­sure e apprez­za la ten­tazione di indugia­re su alcune porzioni del dip­in­to, là dove le linee tes­sono trame com­p­lesse che non han­no fret­ta di svol­ger­si”.

Quadro Ezio Soldini

Le ampie e spaziose sale di Palaz­zo Tabari­no si prestano bene ad accogliere un’an­to­log­i­ca che rien­tra a pieno tito­lo tra le più impor­tan­ti inizia­tive in tema di arte del 2013.

Al pub­bli­co, ora, spet­terà non solo ass­apo­rare, ma anche decifrare, con il cuore più che con la mente, le ric­che elab­o­razioni pit­toriche di Sol­di­ni, un atten­to e sol­erte inter­prete dei moti del­l’an­i­mo. Anche in questo caso, come per tutte le espo­sizioni che si ten­gono a Mon­tichiari, ver­rà dona­ta al Comune di Mon­tichiari un’­opera in mostra che andrà ad arric­chire la già pres­ti­giosa Collezione Trec­ca­ni degli Alfieri, com­pren­dente tele e scul­ture di Ernesto Trec­ca­ni, Giu­liana Geron­az­zo, Piero Mosti, Dino Cof­fani, Euge­nio Mombel­li, Tul­lio Cat­ta­neo, Giuseppe Fer­ret­ti, Lau­ro Gori­ni e, per l’ap­pun­to, Ezio Sol­di­ni.

“Dal fig­u­ra­ti­vo all’in­for­male”, che cos­ti­tu­isce uno dei tan­ti even­ti del­la Fiera di San Pan­crazio – Mag­gio Mon­te­clarense, sarà vis­itabile negli stes­si orari di aper­tu­ra del Lechi (sino al 14 luglio): dal mer­coledì al saba­to dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18 e la domeni­ca dalle 15 alle 19, con ingres­so libero.

Info: HYPERLINK http://www.montichiarimusei.it – tel 030/9650455 – email: info@montichiarimusei.it

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video