martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualitàAl via la Mille Migliatra novità e tradizione

Al via la Mille Migliatra novità e tradizione

Oggi via alla 2008: nel seg­no di un pas­sato che ha trac­cia­to un sol­co impor­tante, con qualche inno­vazione, azzec­ca­ta e accat­ti­vante anche se da da rivedere, proi­et­ta­ta al futuro che dur­erà almeno fino al 2012.IERI MATTINA la Mille Miglia ha rot­to il ghi­ac­cio: al una alla vol­ta si sono pre­sen­tate tutte le vet­ture per i con­trol­li e le ver­i­fiche. Una passerel­la che ha riem­pi­to la zona fiera cit­tad­i­na trasfor­ma­ta in poco tem­po in un vero e pro­prio del­l’au­to­mo­bile, una chic­ca frut­to di un’idea bril­lante da svilup­pare nei prossi­mi anni. Pec­ca­to però che, i gioiel­li del­l’in­dus­tria motoris­ti­ca mon­di­ale, siano sta­ti a dis­po­sizione di un pub­bli­co ristret­to: gior­nal­isti e addet­ti ai lavori più pochissi­mi priv­i­le­giati muni­ti di invi­to emes­so da uno dei tan­ti stand che han­no potu­to esporre i loro prodot­ti (orolo­gi, cronometri, magli­ette nere dove lo stam­po Mille Miglia ha pre­so il pos­to del tradizionale ricamo del­la Frec­cia Rossa). Per i bres­ciani, la grande novità 2008 sarà disponi­bile sola­mente domeni­ca mat­ti­na, a cor­sa fini­ta, con parec­chie auto prob­a­bil­mente già cus­todite nei garage dei proprietari.INCASSATO il gran rifi­u­to di Jean Ale­si ed «evi­ta­to di un sof­fio» quel­lo, pari­men­ti eccel­lente, di Giu­liano Canè, oggi la cor­sa farà capoli­no in piaz­za Log­gia: dove, chi ieri si atten­de­va l’aper­tu­ra del Mille Miglia Vil­lage è rimas­to delu­so; tri­bune pronte, passerel­la mon­ta­ta, una loca­tion decisa­mente accat­ti­vante e mag­gior­mente proi­et­ta­ta al grande even­to che sola­mente oggi si sve­stirà per con­sen­tire alla cit­tà di abbrac­cia­re la grande cor­sa e vedere da vici­no alcune di quelle mac­chine che han­no fat­to la sto­ria del­l’au­to­mo­bil­is­mo mondiale.«E’ UNA GRANDE emozione vedere ques­ta cor­sa a Bres­cia — ha sot­to­lin­eato nel­la pre­sen­tazione bres­ciana il sin­da­co Adri­ano Paroli — : un tem­po era la più impor­tante gara auto­mo­bilis­ti­ca, por­ta­va in stra­da piloti cor­ag­giosi che si sfi­da­vano su strade incerte. La rie­vo­cazione ci ha rida­to una cor­sa che coin­volge migli­a­ia di appas­sion­ati che sen­za dub­bio si por­tano den­tro un pizzi­co del­la cor­sa che fu parec­chi decen­ni fa».E se stasera la macchi­na che per pri­ma lascerà viale Venezia sarà una Om, sig­nifi­ca che Bres­cia che patron Alessan­dro Casali «vuole atti­va e non pas­si­va per la Mille Miglia», con­ser­va anco­ra un ruo­lo impor­tante. «La Mille Miglia è una cor­sa incred­i­bile e un mar­chio vin­cente — ha sot­to­lin­eato il pres­i­dente del­la Provin­cia Alber­to Cav­al­li — : Bres­cia ha nel dna ques­ta cor­sa, i bres­ciani l’han­no vista nascere e con orgoglio la vedono ogni anno. Direi che non è sbaglia­to sostenere che dietro a ques­ta cor­sa ci siano tut­ti i migliori aspet­ti del­la bres­cian­ità, dal­la finan­za al tur­is­mo. In un cer­to sen­so anche il nos­tro futuro è lega­to a ques­ta cor­sa, alla pos­si­bil­ità di esportare il nome di Bres­cia nel mondo.OGGI, dopo la pun­zonatu­ra, le vet­ture si sis­te­mer­an­no nelle varie piazze cit­ta­dine per restare a dis­po­sizione di curiosi e appas­sion­ati: alle 19.30 il via da viale Venezia con la Om numero 1. Un anticipo di 30 minu­ti, una vari­azione che dovrebbe con­sen­tire di arrivare a Fer­rara un po’ pri­ma per godere del­la grande fes­ta.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video