La festa continua. Anzi, è già cominciata ieri la seconda fase, che entrerà nel vivo con il momento clou di domenica.Si erano chiusi con lunedì scorso i primi quattro giorni dedicati alla Fiera di San Pancrazio, a Montichiari, che in finale hanno visto un grande spettacolo pirotecnico che ha «incendiato» il castello Bonoris. Ma prima ancora di questo evento tanto suggestivo, particolarmente affollato si è mostrato il centro storico domenica scorsa nel pomeriggio, quando sono sfilati i gruppi in costume medioevale e dove hanno fatto affari le bancarelle con i prodotti artigianali ed enogastronomici.Il professor Ettore Albertoni, presidente del consiglio regionale, ha voluto essere presente per inaugurare la prima delle nove santelle, con sculture di Dino Coffani, che entro fine mese verranno innalzate nei cortili di sei scuole elementari del paese, di due asili e nella scuola media.LA SANTELLA inaugurata domenica scorsa, con la formella dedicata a San Pancrazio, è stata innalzata davanti all’edificio della scuola elementare di piazza Treccani. Queste santelle di cemento sono state disegnate dallo stesso Coffani e sono dotate di una croce stilizzata, dove è contenuta la scultura, una piccola tettoia ed un inginocchiatoio.«Le inaugureremo tutte entro fine maggio», hanno assicurato il sindaco Gianantonio Rosa e l’assessore Elena Zanola. Le altre otto verranno collocate nei cortili delle scuole primarie di Sant’Antonio (dedicata al santo di Padova), Vighizzolo (San Giovanni Battista), Novagli (San Lorenzo), Chiarini (San Francesco d’Assisi), Borgosotto (La Madonna di Loreto). Nel cortile della scuola media vi sarà la santella con Annunciazione mentre nei due asili una Natività al Marcolini ed una Madonna con Bambino e San Giovannino nel Pascoli.IL PROGRAMMA della fiera si concluderà domenica 18 maggio. Già ieri, lo segnaliamo, grande successo con partenza da piazza Santa Maria per la quarta edizione della Camminata serale di San Pancrazio, corsa non competitiva aperta a tutti.È adesso, a copncludere, tutti i giorni, fino al primo giugno, è aperta la mostra personale di Sergio Battarola allestita presso la Galleria civica della Pro loco in via Trieste.
Nessun Tag Trovato!
Domenica il clou della sagra
Un gran finaleper la fieradi San Pancrazio
Dello stesso argomento

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25

Borsa di Studio Alma Ambrosi 2025 al 12 Apostoli - Casa Perbellini
08:02