lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeAttualitàAlitalia: nel 2008 decolla il nuovo network

Alitalia: nel 2008 decolla il nuovo network

Il 30 mar­zo 2008 parte il nuo­vo orario esti­vo di Ali­talia. Il net­work del­la sta­gione Sum­mer 2008 è sta­to defini­to in lin­ea con quan­to sta­bil­i­to nel Piano Indus­tri­ale 2008–2010 approva­to lo scor­so set­tem­bre dal CdA del­la Com­pag­nia. Il nuo­vo dis­eg­no del net­work è tra le indif­feri­bili azioni pre­viste dalle scelte di piano.I cam­bi­a­men­ti prin­ci­pali del nuo­vo net­work Ali­tal­iaLa prossi­ma sta­gione esti­va 2008 riflette una serie azioni intrap­rese dal­la Com­pag­nia sul­l’in­tera rete (Nazionale, Inter­nazionale, Inter­con­ti­nen­tale). Tali azioni si sono con­cretiz­zate come segue:1. sceglien­do come hub di rifer­i­men­to Roma Fiu­mi­ci­no, cen­trale rispet­to al mer­ca­to Ital­iano e baci­no “nat­u­rale” di traf­fi­co, per sfruttare al mas­si­mo le carat­ter­is­tiche di Roma quale grande mer­ca­to di des­ti­nazione e pun­to di inter­con­nes­sione nat­u­rale per il traf­fi­co ital­iano e le diret­tri­ci Nord Sud;2. sospenden­do i voli oper­an­ti sulle rotte non remu­ner­a­tive e aumen­tan­do le con­nes­sioni e le frequenze;3. rilan­cian­do il brand Ali­talia in Italia e nel mon­do, in lin­ea con il nuo­vo posizion­a­men­to di network.Aumento delle fre­quen­zeIl net­work 2008 di Ali­talia, pur ridi­men­sion­a­to nel numero di des­ti­nazioni, si poten­zia in ter­mi­ni di quan­tità di col­lega­men­ti, con crescite con­cen­trate su Roma. Le fre­quen­ze set­ti­manali da Fiu­mi­ci­no pas­sano da 1.406 a 1.601. In totale la rete del­la Com­pag­nia risul­ta dimen­sion­a­ta come segue:• mer­ca­to domes­ti­co: 24 des­ti­nazioni, 44 rotte, 1.265 fre­quen­ze set­ti­manali;• mer­ca­to inter­nazionale: 45 des­ti­nazioni, 73 rotte, 928 fre­quen­ze set­ti­manali;• mer­ca­to inter­con­ti­nen­tale: 14 des­ti­nazioni, 17 rotte, 101 fre­quen­ze settimanali.Principali evi­den­ze del nuo­vo net­work per il mer­ca­to Estero.1. Focal­iz­zazione del net­work sui prin­ci­pali mer­cati orig­ine des­ti­nazione da e per Italia: Sta­ti Uni­ti, Cana­da, Giap­pone, Sud Amer­i­ca e baci­no del Mediterraneo.2. Val­oriz­zazione del­la des­ti­nazione Roma come gate­way nat­u­rale del traf­fi­co ver­so l’I­talia ed il baci­no del Mediterraneo.3. Ria­per­tu­ra del­la stor­i­ca trat­ta Roma-Los Ange­les (allo stu­dio anche il raf­forza­men­to dei col­lega­men­ti sul Brasile dal­la Win­ter 2008).4. Malpen­sa rimane un aero­por­to chi­ave del­la rete Ali­talia nel trasporto passeg­geri, con un dis­eg­no di net­work che, per la pri­ma vol­ta, è intera­mente riv­olto alle esi­gen­ze del traf­fi­co da e per . Malpen­sa diven­ta anche il polo di rifer­i­men­to per il cargo.Cosa cam­bia per chi vol­erà da Verona.La ridefinizione del Net­work Ali­talia per la Sum­mer 2008 per­me­t­terà di rispon­dere in maniera sig­ni­fica­ti­va alle esi­gen­ze del­la clien­tela Ali­talia e, nel­lo speci­fi­co, dei passeg­geri in parten­za dal­l’aero­por­to .Da Verona, Ali­talia oper­erà 34 fre­quen­ze set­ti­manali ver­so Roma Fiu­mi­ci­no con mod­erni aerei Jet.Da Roma l’of­fer­ta per­me­t­terà di pros­eguire su altre 23 des­ti­nazioni Nazion­ali e 54 des­ti­nazioni nel resto del mondo.Nello speci­fi­co l’aero­por­to di Verona sarà col­le­ga­to come segue:1. 5 col­lega­men­ti gior­nalieri diret­ti su Roma dal lunedì al saba­to (4 la domeni­ca), con un’of­fer­ta di orari anco­ra più como­di che sod­dis­fa la richi­es­ta di voli nel­l’ar­co del­l’in­tera gior­na­ta lavo­ra­ti­va. Pos­si­bil­ità di par­tire per Roma tut­ti i giorni dalle 7.05 alle 19.15 e pos­si­bil­ità di ritorno a Verona fino alle ore 21.25. Un’of­fer­ta idea­ta per facil­itare al mas­si­mo i viag­gi di affari in giornata.2. Da Roma la pos­si­bil­ità di pros­eguire ver­so altre 23 des­ti­nazioni Nazion­ali, 30 Europee, 5 in Nord Africa, 5 in Medio Ori­ente, 7 in Nord Amer­i­ca, 3 in Cen­tro-Sud Amer­i­ca, 2 in Giap­pone, 2 in Africa.3. Due nuove des­ti­nazioni Ali­talia rag­giun­gi­bili via Roma: Los Ange­les e Cagliari.Un nuo­vo approc­cio di mar­ket­ing che recu­pera lo stori­co legame di Ali­talia con l’I­tal­i­aIl posizion­a­men­to di Ali­talia nel mer­ca­to con­ta anche sul rilan­cio del brand Ali­talia che avviene attra­ver­so una serie di azioni.In Italia, quelle prin­ci­pali sono:1. cam­pagna pub­blic­i­taria nazionale e regionale, final­iz­za­ta ad infor­mare la clien­tela del Vene­to cir­ca le carat­ter­is­tiche del net­work Alitalia;2. dif­fu­sione delle nuove immag­i­ni che com­ple­tano il brand design sys­tem di Ali­talia, focal­iz­zate sul tricolore;3. rilan­cio del pro­gram­ma Millemiglia che dal 1 gen­naio si pre­sen­ta con una nuo­va edi­zione più van­tag­giosa per i gran­di vola­tori, con­fer­man­do il suo posizion­a­men­to di “pro­gram­ma più generoso”.Nel Mon­do, le azioni prin­ci­pali sono:1. cam­pagne pub­blic­i­tarie nei prin­ci­pali pae­si servi­ti da Ali­talia mirate a pro­muo­vere l’of­fer­ta di voli per Roma e le numerose con­nes­sioni con il resto d’I­talia, tra cui Verona e il Veneto;2. con­feren­ze stam­pa all’es­tero sul nuo­vo network;3. ampli­a­men­to di accor­di com­mer­ciali con mer­cati esteri.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video