Nemmeno il tempo di finire la cerimonia di inaugurazione ieri pomeriggio a Sirmione presso il cantiere Bisoli che l’idroambulanza è stata chiamata al primo intervento di soccorso. Un navigante su un motoscafo si è sentito male al largo di Padenghe; l’allarme è stato subito girato all’idroambulamnza che ha raggiunto l’imbarcazione; a bordo un cardiologo il dottor Curnis del Civile di Brescia, uno degli ideatori del progetto. Il paziente è stato raggiunto in un attimo, il medico gli ha prestato le prime cure; nel frattempo l’idroambulanza ha raggiunto la riva per il trasbordo su una normale ambulanza e il ricovero a Desenzano. L’idroambulanza è lunga 7 metri e larga 3, spinta da 2 motori da 80 cavalli ciascuno. A bordo troveranno posto una dozzina tra sommozzatori e personale sanitario. Ad organizzare questa operazione è stata la Cri Italiana, con la collaborazione del Comune e della centrale operativa 118. La nuova unità sarà in funzione, per ora, soltanto nei giorni festivi. L’idroambulanza garantirà un soccorso più immediato che di altri mezzi.
Nessun Tag Trovato!
Nemmeno il tempo di finire la cerimonia di inaugurazione ieri pomeriggio a Sirmione presso il cantiere Bisoli che l’idroambulanza è stata chiamata al primo intervento di soccorso.