La macchina organizzativa allestita dal Comitato, presieduto dal sindaco Morando Perini ha ormai completato l’allestimento del parco espositivo e da domani fino al 17 gennaio Lonato ospiterà la tradizionale Fiera. Anche l’edizione odierna, la numero 47 vanta la «denominazione» di rassegna regionale che come sempre sarà dedicata ad agricoltura, commercio, artigianato ed enogastronomia. Domani, gli oltre cento stand saranno aperti dalle ore 10 fino alle 22. L’inaugurazione ufficiale è in programma invece per sabato, alle ore 10.30, con il taglio del nastro da parte dell’assessore regionale all’Agricoltura, Viviana Beccalossi. I padiglioni da visitare sono collocati all’interno del Palasport e all’esterno con una tensostruttura dedicata interamente alle attività produttive di Lonato, a cura dell’Associazione commercianti diretta da Mario Pace. Nel piazzale dell’Itis troveranno posto le auto, mentre in via Caduti del lavoro il padiglione venatorio e davanti alle scuole medie le macchine agricole. I produttori di Lonato si sistemeranno nella piazza Savoldi. Alle 20.30 nella chiesa del santo patrono della rassegna, si terrà lo spettacolo «Musica e immagini intorno a S. Antonio Abate». Lo spettacolo nasce dal desiderio di unire la grande musica con lo splendore della pittura antica e moderna. Saranno proiettate sullo schermo immagini di alcuni dipinti dedicati da grandi pittori a S. Antonio Abate; per ogni immagine un breve commento di don Luigi Salvetti. I brani musicali saranno eseguiti dalla Corale S. Biagio di Rivoltella. In occasione del concerto un evento eccezionale: ritornerà nella sua chiesa, per la prima volta dopo più di trent’anni l’antica statua lignea di S. Antonio. La statua sarà temporaneamente esposta al pubblico in attesa di completare un’idonea protezione che permetta di ricollocarla nella nicchia dell’altare dove è rimasta per 600 anni, prima che fosse allontanata per motivi di sicurezza. È desiderio del parroco, don Gianni Quandalini, che ottenute le autorizzazioni, la statua torni definitivamente nella sua chiesa con una cerimonia degna dell’evento.
Nessun Tag Trovato!
La statua sacra tornerà ad essere esposta nel tempio che l’aveva ospitata per oltre 600 anni
Apre la Fiera e S. Antonio torna nella sua chiesa
Articoli Correlati