giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAttualitàAssociazioni culturali: la Federazione si rinnova

Associazioni culturali: la Federazione si rinnova

Nei giorni scor­si, i mem­bri del­la «Fed­er­azione asso­ci­azioni garde­sane cul­tura e ambi­ente» han­no rin­no­va­to le cariche sociali di ques­ta realtà, cre­a­ta tre anni fa con l’o­bi­et­ti­vo di rac­cogliere appun­to le asso­ci­azioni cul­tur­ali, i cir­coli e i movi­men­ti oper­an­ti nel­l’area del Gar­da e del­l’en­troter­ra bena­cense. In quel­l’oc­ca­sione il pres­i­dente uscente, il ricer­ca­tore Gian­pietro Bro­gi­o­lo, ha pre­sen­ta­to un rapi­do bilan­cio del­l’at­tiv­ità svol­ta in questo peri­o­do, sot­to­lin­e­an­do l’au­men­to del­la sen­si­bil­ità del­l’opin­ione pub­bli­ca in mer­i­to ai prob­le­mi del ter­ri­to­rio e del suo ordi­na­to uti­liz­zo, nonché la mag­giore atten­zione che si reg­is­tra nei con­fron­ti delle attiv­ità cul­tur­ali che, miglio­ran­do la conoscen­za del pat­ri­mo­nio artis­ti­co esistente, ne per­me­t­tono la val­oriz­zazione. D’ob­bli­go, poi, una sin­te­si del lavoro svolto sot­to la sua direzione. Nel 2001, il cor­so per oper­a­tori cul­tur­ali ha for­ma­to 50 addet­ti che, cos­ti­tuitisi suc­ces­si­va­mente in asso­ci­azione, oper­a­no sul ter­ri­to­rio con risul­tati apprez­z­abili. Ril­e­vante anche la pub­bli­cazione di una col­lana (si inti­to­la «Itin­er­ari garde­sani») arriva­ta ormai al ter­zo numero: uno stru­men­to prezioso per il tur­ista che vuole conoscere meglio il Bena­co. Fino­ra le pub­bli­cazioni han­no trat­ta­to numerosi argo­men­ti: dagli inse­di­a­men­ti eremiti­ci rupestri del­l’al­to Gar­da alla Valte­n­e­si, pas­san­do per la sto­ria di Tig­nale. E adesso sta per essere pub­bli­ca­to il quar­to opus­co­lo: si inti­tol­erà «Gar­da e itin­er­ari del­l’al­to Man­to­vano». E la votazione? Adal­ber­to Pic­coli (del man­to­vano di Cavri­ana) è il nuo­vo pres­i­dente, Mon­i­ca Ibsen (del­l’as­so­ci­azione Asar di Salò), è la vice, Francesco Gia­r­di­na (asso­ci­azione Unio di Peschiera), e Rena­to Laf­fran­chi­ni (asso­ci­azione Car­lo Brusà di Desen­zano) sono sta­ti con­fer­mati rispet­ti­va­mente tesoriere e seg­re­tario orga­niz­za­ti­vo. Il diret­ti­vo si com­ple­ta poi con lo stes­so Gian­pietro Bro­gi­o­lo. Il pro­gram­ma 2004 prevede per ora un cor­so per esper­ti ambi­en­tali patro­ci­na­to dal­la Regione e dagli enti locali: inizierà il 27 mar­zo e si con­clud­erà il 28 aprile.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video