Home Attualità Avvistato all’Oasi San Francesco il raro airone schistaceo

Avvistato all’Oasi San Francesco il raro airone schistaceo

0

Un “tur­ista” fuori dal­l’or­di­nario ha scel­to l’Oasi San Francesco di Desen­zano del Gar­da: è l’airone schis­taceo (Egret­ta gularis), raris­si­mo ardei­de di prove­nien­za africana. Un’al­tra tes­ti­mo­ni­an­za di quan­to ques­ta area pro­tet­ta sia di fon­da­men­tale impor­tan­za per la sal­va­guardia del­la bio­di­ver­sità sul .

L’Oasi, pic­co­lo par­adiso che ospi­ta un centi­naio di specie di uccel­li e molte vari­età botaniche, ha evi­den­te­mente atti­ra­to l’at­ten­zione anche del­lo Schis­taceo, che si è fat­to vedere ripetu­ta­mente da volon­tari e vis­i­ta­tori in prossim­ità del capan­no di osser­vazione. Questo airone appar­tiene al genere Egret­ta, come le numerose garzette bianche che si incon­tra­no sul lago e con cui con­di­vide habi­tat e abi­tu­di­ni; pur essendo molto sim­i­le, da esse si dis­tingue net­ta­mente per il piu­mag­gio di col­ore gri­gio scuro con sot­to­go­la bian­co. Avvistare ques­ta specie, orig­i­nar­ia delle coste atlantiche del­l’Africa occi­den­tale, è un fat­to raro nelle nos­tre zone: le seg­nalazioni in Italia sono solo alcune decine negli ulti­mi anni.

Anco­ra una vol­ta, siamo di fronte alla pro­va di quan­to gli ani­mali siano in gra­do di riconoscere e scegliere i luoghi più adat­ti per la loro soprav­viven­za, ambi­en­ti in cui gli uomi­ni sono una pre­sen­za lim­i­ta­ta e rispet­tosa e in cui il silen­zio e la tran­quil­lità sono sal­va­guar­dati. Pic­coli angoli incon­t­a­m­i­nati dove la Natu­ra è anco­ra padrona.

Chi anco­ra non conoscesse l’Oasi San Francesco, uni­co Mon­u­men­to Nat­u­rale sul Lago di Gar­da, può trovare immag­i­ni, infor­mazioni e orari di visi­ta sul sito www.oasisanfrancescodelgarda.it e sul­la pag­i­na face­book “Asso­ci­azione Airone Rosso”. Ricor­diamo che il Mon­u­men­to Nat­u­rale è di pro­pri­età del Comune di Desen­zano del Gar­da ed è gesti­to dai volon­tari del­l’as­so­ci­azione di tutela ambi­en­tale Airone Rosso.

Asso­ci­azione Airone Rosso

 

La  del­l’airone schis­taceo in volo è di Gian­gae­tano Dalle Vedove

La fotografie del­l’airone schis­taceo all’Oasi San Francesco è di Gior­gio Attilio Mut­ti)

La fotografie del­l’airone schis­taceo (Egret­ta gularis) in com­pag­nia di una garzetta (Egret­ta garzetta) sug­li alberi del­l’oasi è di Pao­lo Loche.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version