Altro che aggiornamento in «tempo reale». I dati sulla balneabilità dei laghi bresciani che appaiono sul sito internet del Ministero della Salute (www.ministerosalute.it) sono vecchi ed inesatti. Parola del direttore generale dell’Asl di Brescia, Carmelo Scarcella, e direttore del dipartimento prevenzione, Fabrizio Speziani, che annualmente coordina e convalida 1800 campionamenti e 18mila analisi.«I cittadini e gli operatori che hanno interesse a conoscere quali spiagge bresciane non sono balneabili – spiega Scarcella – devono fare affidamento solo ai dati Asl, consultabili sul nostro sito www.aslbrescia.it».L’Asl Brescia (che in estate effettua campionamenti quindicinali) vieta i tuffi in 3 spiagge gardesane (Lido di Lonato, a Padenghe in località Porto, a Manerba al lido Torcolo) e non 5 come riportato dal ministero (include anche le spiagge Madonna della Villa e Spiaggia d’Oro di Desenzano); in 2 iseane (divieti a Sale Marasino, località Saletto e Marone Campo Sportivo) e non in 5 come per il Ministero (include anche golfo Fenice a Iseo, Attracco Tengattini a Paratico, Foce Torbiolo e spiaggia Toline a Pisogne). Altra incongruenza sul lago d’Idro: tutte e 17 le spiagge sono vietate alla balneazione (e non solo le 7 riportate nel sito ministeriale).Come è possibile una simile incongruenza – evidenziata da Bresciaoggi nell’edizione del 9 agosto – nell’era di internet? «Probabilimente è la società che gestisce il sito a combinare pasticci», spiega Speziani. Il ministero si basa infatti sui dati Arpa (deputata al controllo balneabilità in tutta Italia fuorchè Lombardia e Trento, di competenza Asl) e sul decreto regionale emesso all’inizio di ogni stagione, che indica i divieti in base alle analisi della precedente stagione balneare. «Negli ultimi campionamenti – chiude Speziani – su Garda e Iseo i coliformi fecali sono inferiori ai limiti , ma per legge, in base ai dati dello scorso anno, sono vietate le spiagge indicate nel sito Asl».
Nessun Tag Trovato!
Nei rispettivi siti internet ci sono dati contraddittori sulle spiagge vietate ai bagnanti
Balneabilità laghi, l’Asl rettifica il Ministero
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25