mercoledì, Giugno 7, 2023
HomeManifestazioniBardolino: domani …”onda anomala” nel lago di Gardaoltre 1.200 a caccia del...

Bardolino: domani …”onda anomala” nel lago di Gardaoltre 1.200 a caccia del record nel triathlon

, la qui­ete pri­ma del­la tempesta!Domani il … potrebbe addirit­tura ”tracimare” in occa­sione del­la 25.a edi­zione del Inter­nazionale Cit­tà di Bar­dolino. Alle 12.30 dal Lido di Cor­nisel­lo saran­no oltre 1.200 i triath­leti a but­tar­si nelle acque del lago per la pri­ma frazione di nuo­to, con un cam­po gara di 1.500 metri delim­i­ta­to da boe ogni 30 metri. Il con­fron­to poi si farà duro sui 40 km del trac­cia­to da affrontare in bici, ma per tagliare il tra­guar­do ci saran­no anco­ra 10 km da per­cor­rere di cor­sa a piedi.È arriva­to il cal­do sulle rive del lago di Gar­da, impaz­za l’es­tate e così Dante Armani­ni è cor­so ai ripari: per rin­fres­care gli atleti domani ci saran­no 10.000 litri di acqua! Una gara dai gran­di numeri, come sem­pre questo Triathlon Inter­nazionale Cit­tà di Bar­dolino. Gli hotel sono tut­ti “full”. Tan­ti tur­isti, tan­ti atleti e accom­pa­g­na­tori, il Gar­da in questi giorni è una calami­ta per chi ama sport e relax.Per rein­te­grare le forze dei triath­leti, ma anche dei loro accom­pa­g­na­tori, sui for­nel­li saran­no cuci­nati qua­si tre quin­tali di pas­ta, poi i vinci­tori avran­no un’al­tra “fat­i­ca” da affrontare, il taglio del­la mega tor­ta lun­ga due metri! Insu­per­abili questi orga­niz­za­tori di Bar­dolino, che per con­tenere il pub­bli­co han­no dovu­to posizionare ben 1.000 transenne, real­iz­zan­do anche due pon­ti provvi­sori sul lun­go­la­go, uno per il pub­bli­co, uno per gli atleti in modo da evitare l’in­cro­cio di quel­li impeg­nati nel­la cor­sa con quel­li che anco­ra escono dal­la zona cam­bio. Una zona cam­bio decisa­mente vas­ta, oltre 3.000 metri qua­drati, per la gara più parte­ci­pa­ta d’I­talia ed una delle più affol­late anche d’Europa.Il tem­po di rifer­i­men­to per gli atleti maschi è 1h51’36” ed è quel­lo siglato lo scor­so anno da Csa­ba Kut­tor, men­tre quel­lo fem­minile appar­tiene a Nadia Cor­tas­sa che lo scor­so anno ha fer­ma­to il cronometro su 2h06’35”. Il per­cor­so non è il medes­i­mo, ma il rifer­i­men­to è da tenere in con­sid­er­azione e per i non addet­ti ai lavori questo è un tem­po da veri iron­men: non dimen­tichi­amo che la dis­tan­za olimpi­ca, come quel­la del Triathlon Inter­nazionale Cit­tà di Bar­dolino, è di 1,5 km a nuo­to, 40 km in bici e 10 km di corsa.Partenza, come det­to alle 12.30 e per il pub­bli­co lo spet­ta­co­lo è soprat­tut­to nel­la zona cam­bio, poi, poco pri­ma delle 14.30 l’ar­ri­vo del vinci­tore, il 25° di una lun­ga sto­ria, quel­la che ha scrit­to pagine impor­tan­ti per il triathlon ital­iano. L’”editore” è il GS Bar­dolino, l’au­tore Dante Armani­ni con i suoi 430 volon­tari, tan­ti anche quest’an­no a garan­tire il rego­lare svol­gi­men­to di una gara ama­ta non solo in Italia, ma anche all’es­tero. Ma la sto­ria è sta­ta scrit­ta anche gra­zie all’azzec­ca­ta scelta del­l’am­min­is­trazione comu­nale, da sem­pre al fian­co degli orga­niz­za­tori. Oggi come nel 1984, anno del debut­to, c’è il sosteg­no del sin­da­co Pietro Meschi e del­l’asses­sore allo sport Francesco Marchiori.www.triathlonbardolino.it

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video