Home Attualità Bardolino entra nel circuito dei Comuni Fioriti d’Italia

Bardolino entra nel circuito dei Comuni Fioriti d’Italia

0

Il Comune di , incan­tev­ole local­ità del , da oggi farà parte del Cir­cuito dei Comu­ni Fior­i­ti d’I­talia. Un cor­diale incon­tro tra l’Asses­sore all’E­colo­gia e Ter­ri­to­rio Lau­ro Sabai­ni e Michele Isgrò Vice Pres­i­dente Nazionale di Aproflor-Comu­ni Fior­i­ti, ha sanci­to l’in­gres­so nel pres­ti­gioso cir­cuito che annovera local­ità curate e fior­ite di ogni parte d’I­talia.

“Cura e fiori cer­ta­mente a Bar­dolino non man­cano, affer­ma l’Asses­sore Lau­ro Sabai­ni, le 40mila vio­le del pen­siero dei mesi scor­si han­no las­ci­a­to spazio ad oltre 32mila tuli­pani di pre­giate vari­età, dis­tribuiti in 98 aiuole che incan­tano tur­isti e vis­i­ta­tori. Migli­a­ia di scat­ti e post sui social dif­fon­dono la bel­la immag­ine fiori­ta del nos­tro lun­go­la­go. Gra­zie ad una col­lab­o­razione tra il Comune di Bar­dolino e il del Comune di , uno dei più gran­di parchi botani­ci­di del sud Europa, da tre anni abbi­amo a dis­po­sizione i pre­giati bul­bi la cui selezione e dis­po­sizione è cura­ta diret­ta­mente dal Con­te Giuseppe Sig­urtà pro­pri­etario del par­co. Dopo i tuli­pani la fior­it­u­ra esti­va delle aiuole sarà garan­ti­ta da col­oratis­sime piante di “impantiens nuo­va guinea” det­ti anche “fiori di vetro”.

Il Cir­cuito Comu­ni Fior­i­ti è sopratut­to un prog­et­to di sen­si­bi­liz­zazione riv­olto alle Ammin­is­trazioni Comu­nali di tut­ta Italia, spie­ga il Vice Pres­i­dente Asproflor Michele Isgrò, attra­ver­so la sfi­da tra Comu­ni si sprona la dif­fu­sione del bel­lo, del deco­ro, del­la cura del verde e delle fior­i­t­ure, pri­mo bigli­et­to da visi­ta per l’ac­coglien­za delle Cit­tà. Si trat­ta di una for­mu­la di mar­ket­ing tur­is­ti­co ambi­en­tale adot­ta­ta da migli­a­ia di local­ità in Europa e nel Mon­do già dai pri­mi anni del ‘900. In Italia la ker­messe è arriva­ta solo undi­ci anni fa ed è orga­niz­za­ta da Asproflor di Tori­no. I comu­ni in estate ven­gono vis­i­tati da una spe­ciale giuria che attribuisce un cartel­lo ripor­tante la val­u­tazione espres­sa con un numero vari­abile di fiori “da uno a quat­tro” in fun­zione a qual­ità e quan­tità delle fior­i­t­ure.

La parte­ci­pazione del Comune di Bar­dolino rap­p­re­sen­ta pri­ma di tut­to un mes­sag­gio di alto val­ore eti­co-ambi­en­tale riv­olto ai ragazzi e bam­bi­ni, atten­zione in pri­mo piano per l’Asses­sore Lau­ro Sabai­ni come si è vis­to durante la fes­ta del­l’al­bero e la piantu­mazione di oltre 230 olivi, uno per ogni nato. Con­tes­tual­mente diven­ta mod­el­lo di esem­pio per tante local­ità che fat­i­cano a coni­u­gare l’es­pe­rien­za del bel­lo, l’ac­coglien­za di un luo­go che esprime con i fiori benessere e mag­giore qual­ità di vita anche per i res­i­den­ti.

La pre­mi­azione nazionale dei Comu­ni Fior­i­ti d’I­talia è pre­vista l’11 e 12 Novem­bre 2018 in occa­sione del­la Fiera Mon­di­ale Eima Inter­na­tion­al di Bologna.

 

 

 

 

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version