È stata inaugurata a Bardolino una pista di pattinaggio su ghiaccio inclusiva, un’importante iniziativa che consente anche a chi convive con disabilità motoria di vivere l’emozione del pattinaggio. Situata nel parco di Villa Carrara Bottagisio, questa nuova attrazione è accessibile anche alle persone in sedia a rotelle.
In concomitanza con la Giornata internazionale delle persone con disabilità, celebrata il 3 dicembre, la pista si distingue come una delle poche in Italia a offrire tali opportunità. Realizzata grazie alla collaborazione con Polar Park di Roma e il progetto “Anybody can skate”, la struttura permette l’accesso gratuito agli utenti attraverso un sistema innovativo.
Accessibilità e Funzionamento della Pista
La pista è dotata di una pedana in acciaio montata su lame, sulla quale può essere fissata la sedia a rotelle dell’utente. Questo dispositivo consente di scivolare sul ghiaccio in sicurezza, mentre un accompagnatore o tutore può spingere la persona durante l’attività. La disponibilità della pista va dalle 10:30 alle 19:00 fino all’Epifania, ma è necessario prenotare inviando un messaggio WhatsApp al numero 345.8214264 almeno un giorno prima per evitare attese.
L’iniziativa è aperta a tutte le persone con disabilità motoria, senza limiti riguardo al luogo di residenza o all’età degli utenti. È consigliato presentarsi con abbigliamento adeguato per affrontare il freddo.
Presentazione dell’Iniziativa
Il sindaco di Bardolino, Daniele Bertasi, ha presentato ufficialmente questa iniziativa insieme alla vicesindaca Giuditta Tabarelli e all’assessore all’Istruzione Mirco Fraccarolli. Anche il consigliere allo Sport Marco Bertoldi ha preso parte alla cerimonia d’inaugurazione. Durante l’evento, alcuni alunni della scuola primaria locale e i volontari della Croce Rossa hanno avuto l’opportunità di testare la novità insieme a cinque utenti del centro diurno “Filippo Bardellini” di Ponton di Sant’Ambrogio.
Bertasi ha dichiarato: «Siamo orgogliosi che Bardolino faccia da apripista per questa iniziativa dall’alto valore sociale: grazie a questo dispositivo adottato dalla pista, si permette alle persone con disabilità motoria di godere di un momento di grande libertà e gioia, oltre che interagire con la comunità; crediamo sia un arricchimento per tutti».
Questa nuova pista rappresenta quindi non solo un’opportunità ricreativa ma anche uno strumento fondamentale per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità nella comunità locale.
English Version