lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeSportBisseA Berengario di Torri del Benaco la “Bandiera del lago 2014” attesa...

A Berengario di Torri del Benaco la “Bandiera del lago 2014” attesa da 23 anni

Beren­gario ha ripor­ta­to la a Tor­ri del Bena­co dopo ven­titré anni.

Nel­la rega­ta finale del palio — cam­pi­ona­to delle bisse, che si è dis­pu­ta­ta saba­to sera a Lazise, le imbar­cazioni verone­si han­no dom­i­na­to la sce­na con­qui­s­tan­do, oltre alla Bandiera, anche altri tre Tro­fei. Le rema­tri­ci di Andre di , mat­ta­tri­ci del cam­pi­ona­to fem­minile, han­no vin­to la Cop­pa del Gar­da. A Gar­da è sta­to asseg­na­to il Tro­feo ris­er­va­to al miglior equipag­gio del Grup­po B. Tor­ri­cel­la di Cas­sone ha fat­to suo il Tro­feo per esser­si impos­ta nel grup­po C. Gli armi bres­ciani invece si sono dovu­ti accon­tentare sola­mente del Tro­feo Umber­to Ros­set­ti attribuito a Sebi­na di Clu­sane, pri­ma bel grup­po D. Oltre al sec­on­do e al ter­zo pos­to asso­lu­to con due equipag­gi entram­bi di Clu­sane, rispet­ti­va­mente Car­mag­no­la e Clu­san­i­na.

La ser­a­ta ago­nis­ti­ca, segui­ta da un pub­bli­co strari­pante, si è aper­ta con la gara del grup­po D che ha vis­to la vit­to­ria di Sebi­na con il tem­po di 6’51”83 segui­ta da San­t’An­gela Meri­ci di Desen­zano. Terza piaz­za per Ichtya di Peschiera, quin­di San Vili di Gar­da e Gioia di Gargnano.

Nel grup­po C grande prestazione del­la vin­cente Tor­ri­cel­la di Cas­sone con il tem­po di 6’34”20. Sono sal­i­ti sul podio altri due equipag­gi scaligeri: San Fil­ip­po di Tor­ri e Laci­si­um di Lazise. Nel­la loro scia le iseane Monte Iso­la e Parati­co.

Nel grup­po B eccezionale prestazione del­l’e­quipag­gio di Gar­da. L’ar­mo cap­i­tana­to dal “re del remo” Alber­to Malfer ha seg­na­to il tem­po di 6’21”84 che gli avrebbe frut­ta­to il ter­zo pos­to nel­la cat­e­go­ria supe­ri­ore. Aries di Lazise si è clas­si­f­i­can­do sec­on­da. Terza piaz­za per Cà da mosto di Sirmione. Quar­ta Vil­lanel­la di Gargnano che ha super­a­to le due bisse di Gar­done Riv­iera: Ariel e Fos­ca­ri­na nel­l’or­dine.

La gara fem­minile, si è chiusa con il set­ti­mo suc­ces­so con­sec­u­ti­vo sta­gionale di Andre davan­ti a Bir­ba di Lazise e Tulles di Tor­ri.

Il 47° Cam­pi­ona­to delle bisse si è con­geda­to con la sfi­da “stel­lare” del grup­po A. Tut­ti gli occhi era­no pun­tati su Beren­gario pri­ma in clas­si­fi­ca e Car­mag­no­la stac­ca­ta solo di due lunghezze. Nel­la vola­ta con­clu­si­va Beren­gario ha con­tenu­to l’at­tac­co di Car­mag­no­la e si è piaz­za­to in sec­on­da posizione dietro a Clu­san­i­na, tem­po 6’16”23 in gran spolvero. Car­mag­no­la ha taglia­to il tra­guar­do terza davan­ti a , Gar­donese e Preon­da di Bar­dolino. La ser­a­ta ago­nis­ti­ca è ter­mi­na­ta con lo spareg­gio per il ter­zo pos­to tra Gar­donese e Clu­san­i­na, vin­to da quest’ul­ti­ma.

La clas­si­fi­ca finale vede quin­di al pri­mo pos­to la Beren­gario di Tor­ri del Bena­co con 205 pun­ti segui­ta dal­la Car­mag­no­la a 202, dis­tac­cate a pari mer­i­to Clu­san­i­na e Gar­donese (193), S. Ercolano (192) e Preon­da (185).

Nel Grup­po B come det­to il Tro­feo Comu­nità del Gar­da è sta­to vin­to dal­l’im­bar­cazione Gar­da set­ti­ma clas­si­fi­ca­ta con 177 pun­ti, segui­ta dal­la Fos­ca­ri­na ad una sola lunghez­za.

Il Grup­po C ha vis­to prevalere i “ciclami­ni” di Cas­sone, che con la Tor­ri­cel­la han­no con­quis­ta­to il Tro­feo Voga alla Vene­ta, fin­scono il cam­pi­ona­to con 155 davan­ti a Monte Iso­la (153).

La Sebi­na si è aggiu­di­ca­ta il Tro­feo Umber­to Ros­set­ti, uno dei fonda­tori del­la Lega Bisse del Gar­da, nel 1967 e pres­i­dente ono­rario di Lazise, il suo dis­tac­co nel­la clas­si­fi­ca a pun­ti la vede prevalere net­ta­mente con 138 davan­ti alla San Vili di Gar­da (128).

Nel­la bat­te­ria fem­minile suc­ces­so con vit­to­ria di tutte le regate del­la Andre di Bar­dolino che ha mes­so il sig­illo per la con­quista del tro­feo “Cop­pa del Lago” pre­sen­ta­to in una con­feren­za stam­pa nel­la sala con­sil­iare di Lazise alla pre­sen­za del Sin­da­co Luca Sebas­tiano, del­l’asses­sore Bar­bara Zanet­ti in rap­p­re­sen­tan­za del­l’Am­min­is­trazione comu­nale, del Pres­i­dente del­la Lega Bisse del Gar­da, Luisa Bar­bazeni e di tut­ti i Pres­i­den­ti dei grup­pi locali.

La “Cop­pa del lago” è la copia del “Tro­feo del Col­ber­tal­do” così chiam­a­to in ricor­do del suo autore, una pres­ti­giosa scul­tura di notev­ole val­ore artis­ti­co che sec­on­do la tradizione venne com­mis­sion­a­ta dal Vate a Vit­to­rio di Col­ber­tal­do, per una rega­ta orga­niz­za­ta nel 1939 e vin­ta dai fratel­li Per­inel­li (Ter­cilio, Ame­lio, Nadir, Dino) i quali la donarono appun­to alla munic­i­pal­ità di Lazise.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video