Home Various Bilancio dell’Associazione San Martino in Calle

Bilancio dell’Associazione San Martino in Calle

0

Dieci autisti volon­tari e 1500 viag­gi effet­tuati nel 2021 negli ospedali di Verona e del­la provin­cia. Queste sono le risul­tanze più ecla­tan­ti del­la attiv­ità di volon­tari­a­to effet­tua­ta nel cor­so del­l’an­no appe­na trascor­so dal­la Asso­ci­azione San Mar­ti­no in Calle che con­ta 225 soci. Ma l’at­tiv­ità del sodal­izio non finisce qui. Han­no ben­e­fi­ci­a­to dei servizi gra­tu­iti anche 43 famiglie di Colà, Pacen­go e Lazise attra­ver­so il presti­to gra­tu­ito di attrez­za­ture san­i­tarie come le car­rozzelle, i tripo­di, i let­ti san­i­tari, le stam­pelle ed altre attrez­za­ture atte a soll­e­vare dal­la malat­tie anziani o infor­tu­nati.

“I volon­tari, che non smet­terò mai di ringraziare , han­no presta­to la loro opera in con­tin­u­azione anche in pre­sen­za del­la pan­demia — spie­ga la pres­i­dente Maria Fiorel­la Azza­li — e con le tre nos­tre auto e con i due Doblò mes­si a dis­po­sizione dal Comune di Lazise, abbi­amo lavo­ra­to molto. Per pre­ci­sione 624 sono sta­ti i viag­gi richi­esti dai pri­vati bisog­nosi di vis­ite o cure pres­so gli ospedali, men­tre 427 sono sta­ti i viag­gi che abbi­amo svolto per con­to del comune con il trasporto a scuo­la o per altre attiv­ità per ragazzi diver­sa­mente abili. Abbi­amo anche rin­no­va­to la con­ven­zione con i che da quest’an­no ha caden­za bien­nale e non più annuale. Pos­so dire chi fra di noi c’è costan­za, seri­età, com­pe­ten­za, servizio.”

“Pos­so dire che che siamo orgogliosi di avere una strut­tura di volon­tari così pre­cisa e così atten­ta ai bisog­ni del­la nos­tra comu­nità — ha esor­di­to l’asses­sore Ele­na Buio por­tan­do all’assem­blea per l’ap­provazione del bilan­cio con­sun­ti­vo — e che davvero molti pae­si lim­itrofi ci invid­i­ano. Spero sola­mente che anche i gio­vani inizino ad aderire al mon­do del volon­tari­a­to per­chè ne abbi­amo davvero tan­to bisog­no.”

Con­tin­u­ano frat­tan­to le due adozioni a dis­tan­za iniziate anni fa per il sosteg­no di due stu­den­ti nel­l’area brasil­iana dove un tem­po oper­a­va Suor Bruna Imel­da Sabai­ni, mis­sion­ar­ia lacisiense che la San Mar­ti­no in Calle con­tin­ua a sostenere nel­la mis­sione in Ango­la. San Mar­ti­no in Calle ha inoltre des­ti­na­to 28.000 euro del pro­prio bilan­cio per alcune asso­ci­azioni che oper­a­no sia sul ter­ri­to­rio che all’es­tero. In prim­is appun­to la mis­sione angolana di Suor Bruna Imel­da per il prog­et­to lat­te pedi­atri­co, al Prog­et­to Arcus Onlus di Castel­n­uo­vo, a La Nos­tra Casa di San Benedet­to di Lugana, ad Amo -Gar­da di ed al Cen­tro Aiu­to Vita di Bar­dolino.

“Abbi­amo davvero un nutri­to grup­po di sosten­i­tori e bene­fat­tori — con­clude Azza­li — che ci con­sente di lavo­rare con tran­quil­lità e sicurez­za. Ovvi­a­mente ci sen­ti­amo di dare una mano anche a chi ha più bisog­no. E lo fac­ciamo da sem­pre.”

Ser­gio Baz­er­la

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version