domenica, Maggio 4, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiCallas sempre callas!
Alla cerimonia inaugurale saranno presenti numerose autorità, fra le quali l’On. Alfredo Biondi, Vice Presidente della Camera dei Deputati, e Katia Ricciarelli, madrina dell’evento.

Callas sempre callas!

Con una “due giorni” ricca di avvenimenti, Sirmione apre la serie di iniziative centrate sull’80° genetliaco di Maria Callas (1923 – 2003) promosse dall’amministrazione comunale. VENERDI 4 APRILE, alle ore 18.00, si terrà l’inaugurazione di PALAZZO CALLAS, nella centralissima Piazza Carducci, e della MOSTRA “CALLAS SEMPRE CALLAS” nello stesso edificio, ideata e curata da MICHELE NOCERA, biografo internazionale del celebre soprano.Il patrocinio di enti istituzionali (Ministero per i Beni Culturali, Regione, Provincia) connoterà un evento unico nel suo genere, anche per la presenza di testimonianze preziose e inedite. La mostra commemorativa, che sarà aperta al pubblico da sabato 5 aprile fino al 2 giugno (tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 22), ingresso 3 euro) si articolerà in varie sezioni (fotografica, iconografica, documentaristica, video, audio). Così, accanto a splendide immagini ed a sfarzosi costumi di scena, si potranno ammirare gioielli, cimeli, dipinti, oggetti, spartiti, lettere e documenti vari appartenuti alla “Divina”, alcuni assolutamente inediti. Tra i vari enti, fondazioni e collezioni che compongono il prestigioso novero di prestatori ricordiamo la collezione VOLPI-NOCERA di Sirmione, l’archivio ILARIO TAMASSIA di San Prospero di Modena, la Fondazione LINA AIMARO BERTASI di Sirmione, le collezioni MICHELE NOCERA e MARIA FRANCESCA SICILIANI di Sirmione, la collezione GIANCARLO TANZI di Monaco di Baviera, la SARTORIA TEATRALE BRANCATO e la SARTORIA TEATRALE ARRIGO di Milano. La mostra sarà dotata anche di un book shop in cui sarà possibile acquistare il catalogo della mostra (in vendita a 10 euro) e una serie di oggetti (compact disc, libri, gadget, ecc.) provenienti direttamente dal book store della Fondazione LA SCALA di Milano. Nella giornata di SABATO 5 APRILE (nella sala Virgilio del Grand Hotel Terme di Sirmione, alle ore 15.30) è in programma poi un convegno di illustri musicologi e studiosi del melodramma che farà il punto sul “mito” CALLAS. Parteciperanno al convegno, come ospiti d’onore, con le loro preziose testimonianze di illustri colleghi, il tenore Franco Corelli ed il mezzosoprano Giulietta Simionato. L’ideatore e curatore della mostra Michele Nocera introdurrà, dopo i saluti del Sindaco di Sirmione Maurizio Ferrari, i partecipanti alla tavola rotonda: Giorgio Gualerzi, illustre critico – musicologo, vera enciclopedia vivente del mondo del melodramma, i foniatri Giuseppe Zampano e Marco Gilardone, i critici – musicologi, Giancarlo Landini e Sabino Lenoci e, infine, Carla Nani Mocenigo che parlerà di Maria, la donna. Il ciclo di iniziative, promosso da Comune di Sirmione in collaborazione con la Regione Lombardia e gli assessorati alla cultura e al turismo della Provincia di Brescia, vede anche l’importante partecipazione di realtà quali la Società TERME DI SIRMIONE, l’ASSOCIAZIONE ALBERGATORI di Sirmione, il Consorzio Tutela del LUGANA DOC, il Consorzio Tutela del GRANA PADANO e del Banco Popolare di Verona e Novara che ha sostenuto, in particolare, il convegno.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video