lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeAttualitàChiude in sostanziale pareggio il bilancio passeggeri degli aeroproti Sistema del Garda...

Chiude in sostanziale pareggio il bilancio passeggeri degli aeroproti Sistema del Garda per il 2008

Il Sis­tema aero­por­tuale del Gar­da ha reg­is­tra­to nel­l’an­no appe­na con­clu­so 3.662.365 passeg­geri, con­fer­man­do una sostanziale tenu­ta rispet­to all’an­no prece­dente, quan­do i pas­sag­gi com­p­lessivi era­no sta­ti poco più di 3 mil­ioni 700 mila.In lin­ea con la media degli aero­por­ti nazion­ali (-1,7%) e con le per­for­mance degli scali vici­ni, diret­ti com­peti­tor del Cat­ul­lo, la dimin­uzione del traf­fi­co sul­lo sca­lo veronese. Nonos­tante il decre­men­to del char­ter reg­is­tra­to a par­tire dal­la sec­on­da metà del­l’an­no, sono sta­ti 3 mil­ioni 402 mila i passeg­geri nel 2008 con­tro i 3 mil­ioni 510 del­l’an­no prece­dente (-3%). I passeg­geri dei voli di lin­ea sono rimasti sostanzial­mente invariati (+0,11%) rispet­to al 2007, reg­is­tran­do comunque un incre­men­to del 24% rispet­to al 2006.Roma, Cata­nia e Paler­mo le des­ti­nazioni nazion­ali preferite dai viag­gia­tori del Cat­ul­lo, che da sole han­no movi­men­ta­to cir­ca 800.000 per­sone e che las­ciano ben sper­are anche per il prossi­mo anno gra­zie alle novità recen­te­mente introdotte da Air Italy su Roma e Napoli e da Ali­talia con il ripristi­no del­la pro­pria piena attiv­ità dal Catullo.Ordine inver­ti­to rispet­to all’an­no prece­dente per le tre prin­ci­pali mete di lin­ea inter­nazion­ali: le tedesche Fran­co­forte e Mona­co – rispet­ti­va­mente con 119 e 115 mila pas­sag­gi – han­no super­a­to Lon­dra che ha total­iz­za­to cir­ca di 104 mila tran­si­ti. Da seg­nalare alcune des­ti­nazioni che han­no fat­to reg­is­trare le migliori per­for­mance in ter­mi­ni di cresci­ta: Bucarest con 31.474 pas­sag­gi operati dal­la com­pag­nia BlueAir ha prati­ca­mente rad­doppi­a­to il pro­prio traf­fi­co sul Cat­ul­lo; seguono Pristi­na che con 31 mila passeg­geri ha reg­is­tra­to un incre­men­to del 64%, Tirana +32% e Pari­gi +15%.Pur aven­do reg­is­tra­to il tut­to esauri­to nel peri­o­do natal­izio soprat­tut­to gra­zie alle mete africane del Kenya con Mobasa e del­la Tan­za­nia con Zanz­ibar, il com­par­to char­ter è quel­lo che ha più risen­ti­to del­la con­giun­tu­ra eco­nom­i­ca inter­nazione e del­la con­seguente con­trazione dei con­su­mi. A par­tire dal mese di luglio l’at­tiv­ità lega­ta ai tour oper­a­tor sul­lo lo sca­lo veronese ha reg­is­tra­to un decre­men­to del traf­fi­co che, insieme al caro petro­lio, ha costret­to le com­pag­nie a ridurre sen­si­bil­mente anche il numero dei voli. A doppia cifra con punte che han­no super­a­to il 23% il calo degli uti­liz­za­tori dei voli char­ter in alcune frazioni del sec­on­do semes­tre; in dimin­uzione dell’8% i passeg­geri char­ter del Cat­ul­lo nei dod­i­ci mesi, a fronte di una dimin­uzione ancor più sen­si­bile del numero dei voli (-12%).“I numeri real­iz­za­ti nel 2008 sono da riten­er­si non del tut­to neg­a­tivi se si con­sid­era che la quo­ta di traf­fi­co char­ter al Cat­ul­lo è più del doppio rispet­to a quel­la degli aero­por­ti lim­itrofi e con­cor­ren­ti” ha dichiara­to Umber­to Soli­meno, Diret­tore Com­mer­ciale e Marketing.“Sono fiducioso che i rap­por­ti ed i con­tat­ti sta­bil­i­ti durante il 2008 con alcune com­pag­nie aeree e i mag­giori Tour Oper­a­tor ci per­me­t­tano di guardare con una cer­ta tran­quil­lità al prossi­mo futuro.” Tor­nan­do al Sis­tema aero­por­tuale del Gar­da, l’aero­por­to di Bres­cia ha chiu­so con un incre­men­to passeg­geri del 36% rispet­to al 2007 gra­zie ai voli introdot­ti da Air Bee nel­la pri­ma metà del­l’an­no ver­so le prin­ci­pali des­ti­nazioni nazion­ali; voli poi inter­rot­ti per le dif­fi­coltà finanziarie riscon­trate dal­la com­pag­nia. Riflet­ten­do la situ­azione inter­nazionale, il set­tore che ha risen­ti­to mag­gior­mente del­la crisi mon­di­ale è quel­lo del traf­fi­co mer­ci su cui ha investi­to molto il D’An­nun­zio. In forte calo nel 2008, per il caro car­bu­rante e il con­seguente fal­li­men­to del­la com­pag­nia car­go di rifer­i­men­to, Ocean Air­lines, il vol­ume delle mer­ci trasportate: ‑61% rispet­to al 2007. E’ cresci­u­to e con­tin­ua a reg­is­trare ottime per­for­mance il movi­men­to mer­ci lega­to all’at­tiv­ità di sul­lo sca­lo mon­te­clarense, che è pas­sato da 22.350 a 30.341 ton­nel­late, facen­do seg­nare un +35.8% rispet­to all’an­no precedente.“Stiamo met­ten­do in cam­po tutte le nos­tre risorse per fron­teggia­re il dif­fi­cile momen­to che il set­tore sta viven­do e che si riflette sui nos­tri aero­por­ti” ha dichiara­to il pres­i­dente del­la Cat­ul­lo, Fabio Bor­to­lazzi. “Sti­amo anche lavo­ran­do sodo per l’at­tuazione di un piano di svilup­po che all’us­ci­ta dal­la crisi ci con­sen­tirà di cam­biare mar­cia e di dare alle nos­tre cit­tà di rifer­i­men­to il sis­tema aero­por­tuale che si mer­i­tano”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video