lunedì, Marzo 24, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiCon Zucca il legno si è fatto arte
_

Con Zucca il legno si è fatto arte

E’ aperta fino a domenica 27 luglio, a Villa Brunati di Rivoltella, la mostra «Arte in legno» organizzata dal Comune di Desenzano alla quale partecipa Michele Zucca, originario di Pizzighettone, ma da anni abitante a Muscoline, un’artista speciale. Le sue opere, quadri di legno intagliato, hanno ricevuto numerosi riconoscimenti in tutta Italia. Stilisticamente si muove fra la tendenza realistica, il fascino ironico del surrealismo e l’ottica impressionista. Predilige la tavola al legno tridimensionale perché dotata di un proprio piano di fondo, che, come lui stesso descrive, «imbriglia, come un vetro scuro, la mobilità dell’occhio e predispone all’analisi del soggetto». Il rapporto con la luce crea poi nei suoi lavori variegate modulazioni, che la vista percepisce come se fossero sensazioni tattili. Quella della scultura su tavole di legno, poi dipinte, è un’antica tecnica medievale: «L’incisione del disegno – spiega Zucca – non è un processo meccanico di sfondamento, ma la percezione istintiva dei rapporti di profondità più efficaci per ottenere il risalto delle varie parti in relazione alla struttura globale. «Non potrei mai spiegare nè insegnare questa parte del mio lavoro perché è fatta di un’istintività, temperata dalla lunga esperienza. Posso solo dire che ho autonomamente percorso la strada della profondità continua , del medesimo spessore, in modo da condurre l’occhio dello spettatore dal primo piano allo sfondo in una successione continua».

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video