Home Attualità Contrada di Villa (Padenghe sul Garda): Simona Liloni è la nuova presidente

Contrada di Villa (Padenghe sul Garda): Simona Liloni è la nuova presidente

0

Dopo tredi­ci anni d’in­ten­so impeg­no, Andrea Cobel­li las­cia la gui­da del­la Con­tra­da di Vil­la. L’as­so­ci­azione padenghi­na, atti­va da oltre tren­t’an­ni, costan­te­mente devolve il rica­va­to delle feste di paese e delle sue inizia­tive a sosteg­no di attiv­ità benefiche e orga­niz­zazioni locali e sovralo­cali. Tra queste, le più sig­ni­fica­tive degli ulti­mi anni sono state: l’ac­quis­to di giochi per il par­co, l’aiu­to dato ai ter­re­mo­tati del­l’E­mil­ia Romagna col­pi­ti dal sis­ma, le annual­mente elar­gite ai migliori stu­den­ti del­la scuo­la sec­on­daria di pri­mo gra­do, le opere di manuten­zione per la chieset­ta di Vil­la, del cen­tro gio­vanile e di altri immo­bili del­la Par­roc­chia, le don­azioni effet­tuate a favore del­la Croce Rossa, del­l’AIL (Asso­ci­azione Ital­iana con­tro le Leucemie-lin­fo­mi e  mielo­ma) e del repar­to spe­cial­iz­za­to nel­la lot­ta alla leucemia del­l’Ospedale Civile di Bres­cia.

«Fare del volon­tari­a­to sig­nifi­ca com­piere attiv­ità di aiu­to gra­tu­ito e spon­ta­neo. Questo è quel­lo che ognuno di noi ha fat­to nel momen­to in cui ha scel­to d’in­dos­sare i pan­ni del­la nos­tra con­tra­da – ha ricorda­to Cobel­li – Abbi­amo sem­pre affronta­to ogni fes­ta con spir­i­to costrut­ti­vo e goliardi­co e, al ter­mine di quest’avven­tu­ra, sono pien­amente sod­dis­fat­to di essere sta­to alla gui­da di uno splen­di­do grup­po che, ogni vol­ta che si è mes­so alla pro­va, ha saputo dare il meglio di sé».

A rac­cogliere il tes­ti­mone sarà Simona Liloni, nati­va e res­i­dente pro­prio nel­la local­ità padenghi­na da cui prende il nome la Onlus. «Ringrazio Andrea per quan­to fat­to in questi anni e per aver­ci las­ci­a­to un’ered­ità sol­i­da e preziosa – ha sot­to­lin­eato la neo pres­i­dente – Siamo e sare­mo sem­pre aper­ti a forze ed idee nuove e, nel sol­co del mio pre­de­ces­sore, pur sen­za mai dimen­ti­care l’enorme lavoro svolto dai volon­tari di lun­ga data, avrò un occhio di riguar­do per i più gio­vani che, negli ulti­mi anni, han­no per­me­s­so l’indis­pens­abile ricam­bio gen­er­azionale e con­sen­ti­to alla nos­tra Con­tra­da di con­tin­uare a crescere ed oper­are». In qual­ità di vicepres­i­dente è sta­to des­ig­na­to Nico­la Castelli­ni, stori­co pilas­tro del­l’as­so­ci­azione, che avrà un ruo­lo fon­da­men­tale nel garan­tire un pas­sag­gio agev­ole e lin­eare dal vec­chio al nuo­vo cor­so.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version