domenica, Dicembre 10, 2023
HomeAttualitàDal lago a Avio

Dal lago a Avio

La gal­le­ria Assen­za — Avio? Una provo­cazione utile solo per sti­mo­lare un dibat­ti­to che ha coin­volto i sin­daci del­l’Al­to Gar­da. Il con­veg­no pro­mosso dal­la Nacem, Nuo­va asso­ci­azione com­mer­cianti eser­centi di Mal­ce­sine, pre­siedu­ta da Vit­to­rio Dapret­to, ha mes­so in luce come un sim­i­le prog­et­to non sia perseguibile: per gli alti costi e soprat­tut­to per prob­le­mi geo­logi­ci con­nes­si al traforo di un mas­s­ic­cio di oltre 2000 metri di altez­za. A sostenere ques­ta tesi il geol­o­go Ger­mano Loren­zi che ha ricorda­to come la gal­le­ria che col­le­ga Riva del Gar­da con la Valle di Ledro abbia avu­to prob­le­mi enor­mi nel­la realizzazione:«Incognite dovute ad impre­viste for­mazioni geo­logiche di dif­fi­cile trat­ta­men­to nel­la fase di per­forazione con prob­lem­atiche tut­t’og­gi pre­sen­ti con­sid­er­a­to che la mon­tagna trafo­ra­ta, con i suoi movi­men­ti, rischia di arrotare costan­te­mente la strut­tura del­la gal­le­ria». All’in­con­tro svolto nel­la sala con­sil­iare, alla pre­sen­za di un nutri­to pub­bli­co, han­no parte­ci­pa­to i sin­daci di Bren­zone Gia­co­mo Simonel­li, di Riva Clau­dio Moli­nari, di Arco Rena­to Verone­si, di Nago Tor­bole Ennio Bertoli­ni, oltre al pri­mo cit­tadi­no di Mal­ce­sine Giuseppe Lom­bar­di. Dopo l’in­tro­duzione di Vit­to­rio Dapret­to, con breve excur­sus sul­la cul­tura del­la accoglien­za come ele­men­to fon­dante per chi vuole fare tur­is­mo, è sta­to affronta­to il tema del­la , tas­to dolente per l’al­to lago trenti­no. Coor­di­nati da Ste­fano Che­lo­di i rela­tori tec­ni­ci, l’ingeg­nere Amis­ta­di per lo stu­dio di Tren­to Ata Engeener­ing ed il geol­o­go Ger­mano Loren­zi, han­no delin­eato il pas­sato ed il pre­sente del­la situ­azione col­le­gan­dola soprat­tut­to alle vicende con­nesse alla real­iz­zazione del tun­nel che dovrebbe unire la zona del lago di Lop­pio con la zona del Lin­fano ad Arco. Un’ipote­si al momen­to con­ge­la­ta vista l’assen­za di risorse stanzi­ate da parte del­la Provin­cia autono­ma di Tren­to. Tut­to questo ha provo­ca­to la rif­les­sione su ipotetiche pro­poste alter­na­tive al bisog­no di razion­al­iz­zare il sis­tema viario con l’idea (già esistente nel pas­sato) del tun­nel di col­lega­men­to Assen­za-Avio. Moli­nari, pri­mo cit­tadi­no di Riva, ha riflet­tuto sul­lo svilup­po del trasporto pub­bli­co inseren­do anche la ques­tione del futuro del­la inter­ro­gan­dosi sul­l’ipote­si di una ges­tione diret­ta del­la stes­sa da parte dei Comu­ni bena­cen­si.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video