sabato, Dicembre 9, 2023
HomeAttualitàDesenzano del Garda: Inaugurata la Sede Operativa della Protezione Civile.

Desenzano del Garda: Inaugurata la Sede Operativa della Protezione Civile.

È sta­ta inau­gu­ra­ta oggi Domeni­ca 21 Otto­bre 2018 alle ore 10.00 in via Scavi Romani n. 39 a Desen­zano del Gar­da la Sede Oper­a­ti­va del­la .

L’As­so­ci­azione Volon­tari Pro­tezione Civile Bas­so Gar­da, fon­da­ta lo scor­so 10 Mar­zo 2018 da otto Soci Fonda­tori e che ora con­ta ven­tot­to volon­tari iscrit­ti, ques­ta mat­ti­na ha inau­gu­ra­to la pro­pria sede nel cen­tro del comune garde­sano, dove per mesi ha lavo­ra­to per ridare vita all’im­mo­bile mes­so a dis­po­sizione dal­la Fon­dazione S. Angela Meri­ci.

Alla cer­i­mo­nia del taglio del nas­tro ha pre­so parte l’Am­min­is­trazione Comu­nale di Desen­zano del Gar­da, rap­p­re­sen­ta­ta dagli Asses­sori e Gio­van­ni Maio­lo, il Sin­da­co di Bag­no­lo Mel­la Cristi­na Ami­ci ed il già On. Giuseppe Romele, il quale rico­pre un ruo­lo di coor­di­na­men­to tra la polit­i­ca e gli enti locali, ed il Sen­a­tore On. Gian­pietro Maf­foni, mem­bro del­la tredices­i­ma com­mis­sione per­ma­nente del Sen­a­to del­la Repub­bli­ca Ital­iana che trat­ta i temi che riguardano l’am­bi­ente, l’e­colo­gia e la Pro­tezione Civile.

Numerosi sono sta­ti i volon­tari delle asso­ci­azioni locali ed i volon­tari di Pro­tezione Civile delle asso­ci­azioni e dei grup­pi comu­nali del­la Provin­cia di Bres­cia che han­no con piacere parte­ci­pa­to alla man­i­fes­tazione.

Pre­sente all’even­to anche il Pres­i­dente del Comi­ta­to di Coor­di­na­men­to dei Volon­tari di Pro­tezione Civile del­la Provin­cia di Bres­cia Enri­co Mus­es­ti, che ha sot­to­lin­eato l’im­por­tan­za del volon­tari­a­to sul ter­ri­to­rio ed ha espres­so i migliori auguri di inizio attiv­ità all’as­so­ci­azione.

La sede inau­gu­ra­ta sarà il pun­to di rifer­i­men­to vero e pro­prio dei volon­tari del­l’as­so­ci­azione, luo­go in cui potran­no appro­fondire le tec­niche di soc­cor­so, for­mar­si ed eserci­tar­si nel­l’area ester­na. Sarà aper­ta per tut­ti col­oro i quali vor­ran­no entrare a far parte di ques­ta realtà sociale e sarà il luo­go attra­ver­so il quale la Pro­tezione Civile si met­terà in con­tat­to con la popo­lazione tut­ta e da cui pren­derà spun­to per conoscere e far­si conoscere sul ter­ri­to­rio comu­nale e non solo.

La sede ospi­ta al pri­mo piano anche una sala polifun­zionale che ver­rà uti­liz­za­ta per gli incon­tri di for­mazione dei volon­tari e del Cor­po dei Cadet­ti, attiv­ità che coin­vol­gerà ragazzi dai 13 ai 17 anni e che pren­derà il via a Gen­naio 2019.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video