venerdì, Giugno 2, 2023
HomeTerritorioViabilitàDesenzano del Garda: nuovi parcheggi a pagamento dal 1° aprile

Desenzano del Garda: nuovi parcheggi a pagamento dal 1° aprile

A par­tire dal 1° aprile, il Comune di Desen­zano del Gar­da intro­dur­rà nuove aree di sos­ta a paga­men­to in zone dove pri­ma era­no gra­tu­ite. Si trat­ta di 635 parcheg­gi che saran­no con­trasseg­nati dalle strisce blu e che avran­no un cos­to min­i­mo di 1,5 euro l’o­ra.
La deci­sione è sta­ta pre­sa dal­l’am­min­is­trazione comu­nale con l’o­bi­et­ti­vo di aumentare le entrate e di rego­lare il flus­so dei veicoli in cen­tro e nelle frazioni.
Tra le aree inter­es­sate dal­la novità ci sono il parcheg­gio del­la di Vil­la Brunati, quel­lo del­la stazione fer­roviaria, quel­lo del­la chiesa di a Riv­oltel­la e quel­lo del­la Spi­ag­gia d’Oro. Le tar­iffe var­i­ano a sec­on­da del­la zona e del­la sta­gione, ma sono sem­pre più alte rispet­to ai parcheg­gi esisten­ti.
L’in­tro­duzione dei nuovi parcheg­gi a paga­men­to segue quel­la delle zone ZTL nel cen­tro stori­co e sul lun­go­la­go Bat­tisti, che lim­i­tano l’ac­ces­so ai veicoli non autor­iz­za­ti. Queste mis­ure fan­no parte del Piano Urbano del­la Mobil­ità Sosteni­bile (PUMS) del Comune, che prevede anche il poten­zi­a­men­to dei mezzi pub­bli­ci e delle .

Sul sito del comune di Desen­zano del Gar­da si pos­sono con­sultare le tar­iffe, le agevolazioni, le mappe e le modal­ità di paga­men­to delle diverse aree di sos­ta. Ci sono cir­ca 1430 posti auto a paga­men­to con strisce blu e par­cometri e 349 posti auto a paga­men­to con bar­riere nei parcheg­gi Mara­tona e Vallone1. Inoltre, ci sono alcune zone a traf­fi­co lim­i­ta­to (ZTL) nel cen­tro stori­co e sul lun­go­la­go Battisti1.

Il cos­to del­la sos­ta varia a sec­on­da del­la zona e del­la sta­gione, ma in gen­erale va da 1,5 euro a 2 euro l’o­ra per le aree più cen­trali e da 0 a 1 euro l’o­ra per le aree per­iferiche o turistiche1. I res­i­den­ti han­no dirit­to alla pri­ma ora gra­tui­ta e alla riduzione del 50% per le ore suc­ces­sive in tut­ti i parcheg­gi a paga­men­to, pre­via richi­es­ta del­la tessera D‑park1. È anche pos­si­bile uti­liz­zare l’app Easy­park per pagare la sos­ta tramite smart­phone.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video