martedì, Dicembre 5, 2023
HomeManifestazioniDomani il prologo alla rassegna

Domani il prologo alla rassegna

Si avvic­i­na anche quest’an­no l’o­ra del­la Fiera di Polpe­nazze, la più famosa sagra enogas­tro­nom­i­ca del­la riv­iera garde­sana tar­ga­ta Bres­cia. La Fiera del è giun­ta alla sua cinquantac­inques­i­ma edi­zione e si svol­gerà dal 23 al 24 mag­gio. Questo ven­erdì però è in pro­gram­ma un’im­por­tante e gus­to­sis­si­ma antepri­ma, alla quale gli appas­sion­ati potran­no dif­fi­cil­mente rin­un­cia­re. L’ap­pun­ta­men­to è alle 20.30 nel­la sala con­sigliare del Comune, per una ser­a­ta d’ap­pro­fondi­men­to ded­i­ca­ta a due gran­di prodot­ti caseari delle val­li bres­ciane: il cele­ber­ri­mo Bagoss di Bagoli­no, uno dei più par­ti­co­lari for­mag­gi di mon­tagna del nord-Italia, ed il Tombea di Mag­a­sa, pic­co­lo comune del­l’Al­to-Gar­da che ha da poco adot­ta­to la Denom­i­nazione Comu­nale per questo sen­sazionale prodot­to d’alpeg­gio, riscop­er­to da poco ed ormai prodot­to in lim­i­tatis­sime quan­tità. A spie­gare e a com­mentare i sapori di questi due for­mag­gi, sarà Ric­car­do Lago­rio, mas­si­mo esper­to di bres­ciani e autore dell’«Atlante dei for­mag­gi bres­ciani». In abbina­men­to all’as­sag­gio dei due prodot­ti caseari, saran­no pro­posti al pub­bli­co alcu­ni rossi, del­la Doc Gar­da Clas­si­co. Sem­pre meno sagra popo­lare e sem­pre più vet­ri­na di tipic­ità ter­ri­to­ri­ali, la Fiera di Polpe­nazze ricon­fer­ma quest’an­no l’im­postazione inno­v­a­ti­va che ha avu­to grande suc­ces­so nel­la pas­sa­ta edi­zione. Annul­late le ser­ate del ven­erdì e del saba­to, la man­i­fes­tazione andrà in sce­na da domeni­ca a mart­edì, con l’o­bi­et­ti­vo di trasfor­mare il sug­ges­ti­vo cen­tro stori­co medievale del paese del­l’en­troter­ra bena­cense in un salot­to, per appro­fondire in tran­quil­lità la conoscen­za dei sapori e dei pro­fu­mi del­la zona. I numeri del­l’edi­zione 2004 non fan­no che con­fer­mare l’im­por­tan­za ed il peso del­la man­i­fes­tazione: con ven­tot­to aziende vitivini­cole pre­sen­ti in fiera, set­tan­ta­sei vini pre­sen­tati al con­cor­so eno­logi­co e alla selezione inter­na, quat­tordi­ci aziende olivi­cole, l’oc­ca­sione per appro­fondire la conoscen­za delle tipic­ità ter­ri­to­ri­ali garde­sane non mancherà di cer­to.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video