mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeAttualitàEdilizia scolastica: Spesi un milione e 759mila euro dal 2012 al 2016...

Edilizia scolastica: Spesi un milione e 759mila euro dal 2012 al 2016 per le scuole pubbliche di Desenzano del Garda

L’obiettivo di miglio­rare la qual­ità dei servizi sco­las­ti­ci pas­sa sia attra­ver­so il Piano di dirit­to allo stu­dio sia nell’impegno con­cre­to e costante nell’assicurare che le strut­ture edilizie des­ti­nate a tali servizi rispon­dano appieno alle esi­gen­ze di sicurez­za, fun­zion­al­ità e adeguatez­za in ter­mi­ni quan­ti­ta­tivi e qual­i­ta­tivi.

Per questo a Desen­zano del Gar­da, dal 2012 a oggi, sono sta­ti real­iz­za­ti vari e numerosi inter­ven­ti di adegua­men­to delle sedi, per garan­tirne un uti­liz­zo sicuro e con­tin­u­a­to nel tem­po. Nell’ambito dell’edilizia sco­las­ti­ca, sono sta­ti investi­ti oltre un mil­ione e 700mila euro per il miglio­ra­men­to delle strut­ture e la mes­sa a nor­ma, l’ampliamento, l’efficientamento ener­geti­co, la manuten­zione ordi­nar­ia e stra­or­di­nar­ia: seg­no di un’attenzione forte e costante all’ambiente in cui cir­ca 6.000 gio­vani e gio­vanis­si­mi stu­den­ti, desen­zane­si e dei comu­ni lim­itrofi, costru­is­cono il loro futuro.

In una zona clas­si­fi­ca­ta in classe “2” com’è Desen­zano, la sicurez­za degli edi­fi­ci pub­bli­ci, sco­las­ti­ci in prim­is, ha assor­bito ben oltre un mil­ione di euro, un inves­ti­men­to impor­tante per la popo­lazione sco­las­ti­ca e il futuro del­la comu­nità. Inoltre ogni anno, dal 2012 al 2016, sono state spese altre risorse per diver­si inter­ven­ti cosid­det­ti “minori” di manuten­zione (da fab­bro, faleg­name, pit­tore, idrauli­co e per adegua­men­ti o pre­dis­po­sizioni per l’informatica), per un totale di 286.500 euro in cinque anni, di cui più di 40mila solo nel 2016.

L’amministrazione comu­nale ha dunque cura­to con atten­zione la manuten­zione ordi­nar­ia e stra­or­di­nar­ia degli edi­fi­ci sco­las­ti­ci di sua pro­pri­età e la con­fer­ma viene dalle cifre delle risorse com­p­lessive inves­tite per ogni ordine di scuo­la.

In totale, dal 2012 al 2016, un mil­ione e 759mila euro sono sta­ti spe­si negli edi­fi­ci sco­las­ti­ci del­la cit­tà, così ripar­ti­ti: 48mila euro per gli asili nido, 91mila per le scuole dell’infanzia, 572mila per le scuole pri­marie, 597mila per le scuole medie, 130mila per il Cen­tro di aggregazione gio­vanile di Riv­oltel­la, 194mila per il liceo Bagat­ta (di pro­pri­età comu­nale) e altri 127mila dis­tribuiti nelle varie  scuole comu­nali.

«Le scuole ogget­to di mag­giori atten­zioni, e quin­di di più ele­vati inves­ti­men­ti nel­la manuten­zione – affer­ma il vicesin­da­co e asses­sore alle Opere pub­bliche Rodol­fo Bertoni – sono state pro­prio le scuole medie, con ben 597mila euro investi­ti, e qui rien­tra anche il plesso “Trebeschi” di Riv­oltel­la. Tali dati non fan­no che con­fer­mare l’impegno nel set­tore sco­las­ti­co e smen­tire la recente accusa riv­ol­ta a ques­ta ammin­is­trazione da un con­sigliere comu­nale di mino­ran­za e, per tali motivi, com­ple­ta­mente pri­va di fon­da­men­to».

Per quan­to riguar­da in par­ti­co­lare la scuo­la sec­on­daria di pri­mo gra­do “Trebeschi”, con­tin­ua Bertoni, «sono sta­ti spe­si tra il 2013 e il 2016, oltre ai 20mila euro nel 2016 per la real­iz­zazione di due nuove aule,  altri 62.500 euro, di cui 15mila nel 2015 per riparare le infil­trazioni d’acqua prove­ni­en­ti dal tet­to (le stesse lamen­tate ingius­ti­fi­cata­mente nell’interrogazione del con­sigliere Pao­lo Abate)».

Alla scuo­la media “Cat­ul­lo” sono invece sta­ti rior­ga­niz­za­ti gli spazi interni, sec­on­do le esi­gen­ze del­la popo­lazione sco­las­ti­ca, indi­vid­uati spazi esterni per l’archivio e sos­ti­tu­iti i ser­ra­men­ti, per un inves­ti­men­to com­p­lessi­vo di oltre 150mila euro; inoltre la real­iz­zazione di sei nuove aule, i cui lavori sono in cor­so e si com­pleter­an­no a giug­no, ha vis­to l’intervento del Comune per una quo­ta parte di cen­tomi­la euro.

Tra gli inter­ven­ti più sig­ni­fica­tivi, va ricor­da­ta anche la riqual­i­fi­cazione e mes­sa in sicurez­za del­la cosid­det­ta “ala vec­chia” del­la scuo­la pri­maria “Don Pri­mo Maz­zo­lari” di Riv­oltel­la, nel 2014, che ha assor­bito 200mila euro.

Nel det­taglio, si ripor­tano di segui­to gli inter­ven­ti più ril­e­van­ti real­iz­za­ti sulle scuole di pro­pri­età comu­nale di Desen­zano, tra il 2012 e il 2016.

Scuo­la media “Cat­ul­lo” in via Pace: sos­ti­tuzione di tut­ti i ser­ra­men­ti 000, anno 2012

  • Scuo­la ele­mentare “Papa” in via Mazz­i­ni: mes­sa in sicurez­za anti­sis­mi­ca dell’edificio (3° stral­cio) € 000, anno 2012
  • Scuo­la ele­mentare “Lai­ni” in via Michelan­ge­lo: inter­ven­to final­iz­za­to alla pre­ven­zione e riduzione del­la vul­ner­a­bil­ità cos­to € 100.000, anno 2013. Tale inter­ven­to si è com­pos­to di:
    • com­ple­ta­men­to del­la sos­ti­tuzione dei ser­ra­men­ti in allu­minio delle finestre sit­u­ate nelle zone di servizio, preve­den­do aper­tu­ra con anta-rib­al­ta;
    • com­ple­ta­men­to del­la sos­ti­tuzione delle porte esterne con rel­a­ti­va instal­lazione dei maniglioni antipan­i­co;
    • sos­ti­tuzione dei sopraluce di tutte le aper­ture interne, attual­mente in vetro, con poli­car­bon­a­to com­pat­to;
    • sos­ti­tuzione dei vetri esisten­ti con vetro­cam­era mod­el­lo 3+3  12  3+3 anti­n­for­tunis­ti­co;
  • Scuo­la ele­mentare “Don Maz­zo­lari” di Riv­oltel­la: riqual­i­fi­cazione e mes­sa in sicurez­za del­la cosid­det­ta “ala vec­chia”, cos­to € 200.000, anno 2014. L’intervento era così arti­co­la­to:
    • com­ple­ta­men­to del­la sos­ti­tuzione delle finestre e delle tap­par­elle, attual­mente in leg­no, con nuovi ser­ra­men­ti in allu­minio e tap­par­elle in plas­ti­ca;
    • sos­ti­tuzione dei sopraluce di tutte le aper­ture interne, attual­mente in vetro, con poli­car­bon­a­to com­pat­to;
    • sos­ti­tuzione dei vetri esisten­ti con vetro­cam­era mod­el­lo 3+3 12  3+3 anti­n­for­tunis­ti­co;
    • real­iz­zazione di con­trosof­fit­tatu­ra nelle aule al piano ter­ra per ridurre l’el­e­va­ta altez­za delle stanze e nel­la posatu­ra di iso­la­men­to ter­mi­co nel sot­totet­to al fine di ottenere un risparmio ener­geti­co;
    • riqual­i­fi­cazione del cor­tile inter­no con real­iz­zo di adegua­ta rete di rac­col­ta per le acque mete­oriche con posa di pavi­men­tazione in auto­bloc­can­ti;
    • tin­teggia­ture interne ed esterne del­la zona d’in­ter­ven­to.
  • Scuo­la media “Cat­ul­lo” in via Pace: cos­to € 55.000, anno 2014; inter­ven­to arti­co­la­to come segue:
    • rior­ga­niz­zazione degli spazi interni sec­on­do le esi­gen­ze del­la popo­lazione sco­las­ti­ca;
    • indi­vid­u­azione di spazi esterni da adibire ad archiv­io;
    • adegua­men­to del­la via di eso­do;
  • Palestra grande del­la Scuo­la media “Cat­ul­lo”, cosid­det­ta Pago­da: real­iz­zazione di opere atte a miglio­rare l’efficienza ener­get­i­ca dell’edificio e di opere nec­es­sarie all’adempimento delle norme in mate­ria anti­ncen­dio € 120.000, anno 2014:
    • sos­ti­tuzione dei ser­ra­men­ti esisten­ti con ser­ra­men­ti di allu­minio del mod­el­lo PR 58 win­dows con vetro­cam­era mod­el­lo 3+3 12  3+3 anti­n­for­tunis­ti­co;
    • trat­ta­men­to ignifu­go dei rives­ti­men­ti interni in leg­no (cop­er­tu­ra, pareti, panche) pari ad una super­fi­cie di cir­ca 1.300 mq.
  • Cen­tro di Aggregazione Gio­vanile (Cag) di Riv­oltel­la: sos­ti­tuzione di tut­ti i ser­ra­men­ti e vetri per la loro mes­sa a nor­ma €  000, anno 2016

Scuo­la media “Trebeschi”: real­iz­zazione di due nuove aule € 20.000, anno 2016.

  • Ampli­a­men­to del­la scuo­la media “Cat­ul­lo” con la real­iz­zazione di sei nuove aule (lavori in cor­so) € 100.000 (la quo­ta parte investi­ta dal Comune)
    • Totale € 932.000

Rifaci­men­to delle cen­trali ter­miche con final­ità di effi­cien­ta­men­to ener­geti­co:

  • Com­p­lesso Cat­ul­lo di via Pace: plesso prin­ci­pale del­la Cat­ul­lo; palestra pic­co­la; palestra grande; asi­lo nido in totale € 125.000
  • Scuo­la ele­mentare “Lai­ni” € 110.000
  • Liceo Bagat­ta e le due palestre € 194.000
  • Scuo­la mater­na “Ein­stein” di Riv­oltel­la € 49.000
    • Totale € 478.000
  • Oltre agli inves­ti­men­ti già citati, sono state spese tra il 2° semes­tre 2012 e la fine del 2016 altre risorse per altri inter­ven­ti, che pos­si­amo definire “minori”, di manuten­zione (fab­bro, faleg­name, pit­tore, idrauli­co, infor­mat­i­ca); per l’esattezza si trat­ta di € 286.500.
    • Totale € 286.500
  • Per quan­to riguar­da in par­ti­co­lare la scuo­la media “Trebeschi” sono sta­ti spe­si tra il 2013 e il 2016, oltre ai 20.000 del 2016 per la real­iz­zazione delle due nuove aule, ben 500 €, di cui 15.000 € nel 2015 per riparare le infil­trazioni d’acqua prove­ni­en­ti dal tet­to.
    • Totale € 62.500 

Totale com­p­lessi­vo € 1.759.000

 

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video