Marzo 2025 si preannuncia ricco di eventi e attività presso il Palazzo Ducale di Mantova, un’importante meta culturale che offre ai visitatori l’opportunità di esplorare la sua storica bellezza. Il programma include aperture straordinarie, visite guidate tematiche e laboratori didattici, tutti progettati per coinvolgere i partecipanti in esperienze uniche.
Il 2 marzo, in occasione della prima domenica del mese, l’ingresso sarà gratuito. Sarà attivo un servizio di visite guidate con partenze programmate alle ore 10:10, 11:10, 12:10 e 15:10. Il costo per il servizio guida è di €7 a persona, oltre al biglietto d’ingresso. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite il call center o sul sito web dedicato.
Aperture Straordinarie
Due aperture straordinarie sono previste per il mese:
Lunedì 3 marzo: Palazzo Ducale e Museo Archeologico saranno aperti dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 16:40). Tuttavia, il Castello di San Giorgio rimarrà chiuso per lavori di manutenzione.
Lunedì 17 marzo: In occasione del ponte per Sant’Anselmo, sarà possibile visitare gratuitamente una sezione limitata del percorso espositivo dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30). Questa apertura offrirà l’accesso all’Appartamento della Rustica e alla mostra personale dell’artista Lorenzo Puglisi.
Attività Didattiche
Le attività didattiche proposte includono:
3 marzo, ore 15:30 – “Carnevale a Palazzo”: visita tematica con laboratorio destinato ai bambini dai sette anni.
17 marzo, ore 15:30 – “A peso d’oro”: visita tematica con laboratorio numismatico per bambini dai sette anni. Durante questa attività i partecipanti esploreranno la storia delle monete dei principi mantovani.
In entrambe le date è necessaria la prenotazione obbligatoria attraverso l’Infopoint.
Visite Accompagnate
Visite accompagnate speciali si svolgeranno nelle seguenti date:
1°, 15 e 29 marzo alle ore 9:30 e alle ore 11:00, esplorando il percorso dedicato a Isabella d’Este.
6 marzo alle ore 16:30, focus sulla figura storica di Margherita Paleologa nel Castello di San Giorgio.
8 marzo (Festa della Donna), con ingressi gratuiti per tutte le donne; partenza dei percorsi tematici alle ore 14:30 e alle ore 16:30.
Le prenotazioni possono essere effettuate telefonicamente all’Infopoint.
Mostre in Corso
Fino al 25 maggio, è visibile la mostra “Lungo il fiume. L’abitato etrusco del Forcello” al secondo piano del Museo Archeologico. Una visita guidata è programmata per il 16 marzo.
È inoltre attivo un progetto ASST che prevede l’ingresso gratuito agli over65 ogni martedì dopo le ore 16.
Offerte Speciali
Fino al 14 marzo, sarà possibile beneficiare della tariffa ridotta sui biglietti d’ingresso al museo durante i giorni infrasettimanali. I costi sono ora €12 per il biglietto intero e €7 per quello ridotto.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare l’Infopoint Museotel al numero +39 0376 352100, attivo dal martedì alla domenica dalle ore 8.30 alle ore 13.30.