venerdì, Settembre 29, 2023
HomeManifestazioniFerragosto 2023 al Lago di Garda: Il ritorno ai ritmi pre-covid è...

Ferragosto 2023 al Lago di Garda: Il ritorno ai ritmi pre-covid è un successo senza precedenti

Agos­to è da sem­pre sinon­i­mo di ferie, mare…e per­chè no, anche di un che ogni anno non smette di incantare res­i­den­ti e non. Quest’an­no, traspare un quadro par­ti­co­lar­mente inter­es­sante dal­l’indagine con­dot­ta dall‘Osservatorio del Tur­is­mo del Gar­da Vene­to (OTGV), sul­la base dei dati rac­colti da oltre 60 strut­ture ricettive dis­sem­i­nate lun­go tut­ta la spon­da del lago.

Occupazione medie e durata del soggiorno

Il dato di occu­pazione è robus­to: si sti­ma intorno al 75–80%, per­centuale in lin­ea con i val­ori reg­is­trati nel 2019. Sem­bra quin­di che si pos­sa par­lar di un ritorno alla nor­mal­ità, al cli­ma pre-covid che ha carat­ter­iz­za­to l’es­tate di quel tem­po. Non meno inter­es­sante è la dura­ta media del sog­giorno: si attes­tano i soli­ti 5 giorni, indice un tur­is­mo con­sol­ida­to e lega­to al ter­ri­to­rio.

Prezzi e offerte allettanti

Riguar­do il prez­zo medio per cam­era nelle strut­ture ricettive durante il peri­o­do di Fer­ragos­to, si ril­e­va che i costi sono rimasti invariati rispet­to a 12 mesi fa. Le strut­ture han­no dato fon­do a tutte le loro risorse offren­do con­dizioni van­tag­giose last minute, offerte con min­i­mo di per­ma­nen­za e altri scon­ti par­ti­co­lar­mente invi­tan­ti non solo per l’e­poca in ques­tione, ma per l’in­tera sec­on­da metà del mese di agos­to.

Nazionalità dei vacanzieri

Venen­do alla nazion­al­ità dei tur­isti, i tedeschi con­quis­tano anco­ra il podio, rap­p­re­sen­tan­do il 47,7%. In sali­ta le pre­sen­ze prove­ni­en­ti dal­l’Est Europa, in par­ti­co­lar modo polac­chi, che arrivano al 14,2%. Seguono ital­iani (11,2%) ed ingle­si (10,3%). Questi ulti­mi dati sono frut­to delle schede rac­colte dal­la metà del mese in poi.

Focus sugli eventi territoriali

Ma non è fini­ta: ai tur­isti è ris­er­va­to un ampio ven­taglio di attiv­ità ricre­ative ed even­ti sul ter­ri­to­rio. Grande pro­tag­o­nista la man­i­fes­tazione “Lago di Gar­da in Love”, che dal 10 al 15 du Agos­to regala una molti­tu­dine di attiv­ità sparse tra Mal­ce­sine, Bren­zone sul Gar­da, San Zeno di Mon­tagna, Tor­ri del Bena­co, , Lazise, Castel­n­uo­vo del Gar­da e . Quin­di spazio alle tradizion­ali sagre di paese, con i loro piat­ti tipi­ci e musi­ca dal vivo. Con il sup­por­to di queste man­i­fes­tazioni, si va a creare un legame spe­ciale con il ter­ri­to­rio.

Il commento di Federalberghi Garda Veneto

«Quei numeri sono il seg­no di un ritorno a pieno rit­mo», escla­ma , Pres­i­dente di Fed­er­al­berghi Gar­da Vene­to. «Siamo tor­nati ai volu­mi e ai rit­mi del 2019, ovvero del peri­o­do pre-covid. La sta­gione sta andan­do bene, e i dati di agos­to e set­tem­bre ci las­ciano sper­are in un’ul­te­ri­ore cresci­ta. Non par­lerem­mo di crisi, ben­sì di un con­sol­i­da­men­to del nos­tro mer­ca­to abit­uale» con­clude.

Le pre­messe per un Fer­ragos­to su misura per ogni esi­gen­za ci sono tutte. Favoriti da un cli­ma mite e da un’of­fer­ta tur­is­ti­ca di alto liv­el­lo, tur­isti ital­iani e stranieri han­no scel­to, e con­tin­uer­an­no a scegliere, il Lago di Gar­da come meta priv­i­le­gia­ta per le loro vacanze estive.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video