giovedì, Novembre 30, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiFesta dei Nonni, oggi la ricorrenza

Festa dei Nonni, oggi la ricorrenza

Oggi non scor­dat­e­vi di fare gli auguri ai vostri non­ni!

Tor­na a Castel­n­uo­vo del Gar­da la Fes­ta dei Non­ni, appun­ta­men­to che ricor­da l’im­por­tan­za del ruo­lo svolto dai non­ni all’in­ter­no del­la soci­età e del­la famiglia. Una fes­ta isti­tui­ta dal Par­la­men­to ital­iano nel 2005 nel­la gior­na­ta del 2 otto­bre, ricor­ren­za litur­gi­ca degli Angeli Cus­to­di.

L’Am­min­is­trazione comu­nale di Castel­n­uo­vo pro­pone, la prossi­ma domeni­ca 6 otto­bre alle 16, al DIM teatro comu­nale, lo spet­ta­co­lo Un treno, una vali­gia, ricor­di e poe­sie, read­ing trat­to dal libro “Viag­gi diver­si” di Gio­van­ni Rat­ti­ni che rac­coglie le sto­rie di alcune per­sone che han­no las­ci­a­to trac­cia delle emozioni provate nei pres­si o a bor­do del treno che col­le­ga­va Piovene Roc­chette con Asi­a­go. Fra i tan­ti con­tribu­ti, gli scrit­ti di Mario Rigo­ni Stern e Gof­fre­do Parise.

Al ter­mine del­lo spet­ta­co­lo ver­ran­no pre­sen­tati tut­ti i non­ni impeg­nati in diverse inizia­tive di volon­tari­a­to, come il prog­et­to “Non­no Ami­co” di vig­i­lan­za davan­ti alle scuole, il prog­et­to Stac­co-Auser per l’ac­com­pa­g­na­men­to di anziani e dis­abili alle strut­ture san­i­tarie, e lo sportel­lo infer­mieris­ti­co Fevoss.

Nel­la stes­sa gior­na­ta si svol­gerà il tradizionale pran­zo per gli anziani che quest’es­tate han­no parte­ci­pa­to ai sog­giorni cli­mati­ci al mare o in mon­tagna.

“L’Am­min­is­trazione comu­nale ha sem­pre dimostra­to sen­si­bil­ità ver­so le politiche riv­olte alla terza età”, sot­to­lin­ea il vicesin­da­co Gio­van­ni Peretti. “La Fes­ta dei Non­ni è un’oc­ca­sione per fes­teggia­re i nos­tri anziani ma anche un modo per ricor­dare l’im­por­tante ruo­lo che rico­prono all’in­ter­no del­la famiglia e del­la soci­età. Spes­so i nos­tri anziani ser­vono da ammor­tiz­za­tori sociali e per questo non pos­si­amo che essere loro riconoscen­ti per l’im­por­tante aiu­to  che offrono alle nuove gen­er­azioni”.

“L’inizia­ti­va, con­sol­i­datasi nel cor­so degli anni, vuole essere anche un’oc­ca­sione per pro­muo­vere il rap­por­to e lo scam­bio tra fasce d’età ana­grafi­ca­mente lon­tane tra loro”, pre­cisa Sil­vana Salar­di, con­sigliere del­e­ga­to ai . “E, nel con­tem­po, deside­ri­amo val­oriz­zare l’im­peg­no pro­fu­so nel volon­tari­a­to da molte per­sone anziane ma pien­amente attive del­la nos­tra comu­nità”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video