martedì, Maggio 30, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiFirmato protocollo d'intesa fra il "Garda Uno" e "Int. Dep. Cast."

Firmato protocollo d’intesa fra il “Garda Uno” e “Int. Dep. Cast.”

Impor­tante incon­tro fra due Aziende dep­u­tate alla e tutela dell’ambiente quel­lo avvenu­to in questi giorni a Cas­tiglione delle Stiviere fra l’INT.DEP.CAST srl (Inter­ven­to Depu­razione Cas­tiglionese) e l’Azienda Spe­ciale , la munic­i­pal­iz­za­ta del Garda.Presenti i rispet­tivi Pres­i­den­ti Nun­zio Bel­luzzi per l ‘Int. Dep. Cast. e Gui­do Maru­el­li per il Gar­da Uno ed i rispet­tivi diret­tori gen­er­ali il Sig. Fran­co Richet­ti ed il Sig. Mau­ro Morandi ; tes­ti­moni d’eccezione il Sin­da­co Arturo Sig­urtà e l’Assessore all’Ambiente di Cas­tiglione Giuseppe D’Ambrosio che han­no uffi­cial­iz­za­to la fir­ma del pro­to­col­lo d’intesa per il cor­di­na­men­to ges­tionale dei pub­bli­ci servizi a valen­za ambi­en­tale. In sostan­za fra i due Enti si è dato l’avvio ad una for­ma di coop­er­azione che vedrà le due aziende impeg­nate nel­la ges­tione dei rispet­tivi servizi del ter­ri­to­rio del Gar­da Bres­ciano e del­l’ Alto Mantovano.Lo scopo prin­ci­pale è quel­lo di final­iz­zare l’organizzazione gen­erale e dal coor­di­na­men­to dei servizi in modo di ottimiz­zare l’erogazione e di miglio­rare la qual­ità del­la vita e la tutela dell’ambiente e del­la salute umana. Ver­rà accor­da­ta la pro­mozione di iniziate dirette a sen­si­bi­liz­zare gli uten­ti sull’uso razionale delle risorse con par­ti­co­lare atten­zione alla neces­sità di una costante manuten­zione degli impianti idri­ci interni. Par­ti­co­lare atten­zione sarà ded­i­ca­ta anche all’utilizzo delle risorse idriche ambi­en­tali oltre che sul recu­pero e la riduzione dei rifiuti.Fra i prossi­mi inter­ven­ti le due Aziende, d’intesa fra loro, potran­no pro­muo­vere la real­iz­zazione di reti duali degli inse­di­a­men­ti abi­ta­tivi, com­mer­ciali e pro­dut­tivi, di oppor­tu­ni modal­ità d’impiego delle acque reflue depu­rate, di recu­pero di mate­ri­ali ed ener­gia dai rifiu­ti. Nel rispet­to delle loro man­sioni le Aziende si ter­ran­no ovvi­a­mente a quan­to recen­te­mente dis­pos­to dalle Leg­gi Ronchi e Galli.Dal pro­to­col­lo d’intesa non viene deter­mi­na­to, da parte dei comu­ni con­sorziati nelle strut­ture asso­cia­tive ter­ri­to­ri­ali Gar­da Uno e Int.Dep.Cast ., facen­do sal­va l’autonomia delle comu­nità locali, l’affidamento dei servizi alle Aziende degli Enti citati.La col­lab­o­razione che viene inizia­ta con ques­ta fir­ma non si lim­iterà ad attiv­ità di gener­i­ca con­sulen­za , ma all’ottimizzazione del­lo smal­ti­men­to veg­e­tale, fanghi residui dei rispet­tivi impianti di depu­razione nonché del­la frazione sec­ca dei rifiu­ti soli­di urbani, cogen­er­azione, attiv­ità di stu­dio e prog­et­tazione e attiv­ità di pro­mozione e sen­si­bi­liz­zazione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video