lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeNotizie dal GardaNavazzo si illumina: Spettacolo di fuochi d'artificio e grandiosa corsa internazionale per...

Navazzo si illumina: Spettacolo di fuochi d’artificio e grandiosa corsa internazionale per celebrare i 50 anni della Diecimiglia del Garda

Lampi di luce nel­la notte garde­sana. Saba­to 5 agos­to, il cielo sopra Navaz­zo si illu­min­erà di fuochi d’ar­ti­fi­cio per la pri­ma vol­ta nel­la sto­ria del­la pic­co­la frazione a monte di Gargnano. L’even­to è orga­niz­za­to dal Grup­po sporti­vo Mon­te­gargnano in vista del­la cel­e­brazione dei pri­mi 50 anni del­la Diec­imiglia del Gar­da, una cor­sa podis­ti­ca inter­nazionale. Sot­to l’etichet­ta “Aspet­tan­do la 50^ Diec­imiglia”, la gior­na­ta sarà ric­ca di appun­ta­men­ti che coin­vol­ger­an­no l’in­tera comu­nità.

Le cel­e­brazioni inizier­an­no nel pomerig­gio di saba­to con un momen­to di rif­les­sione e preghiera, rap­p­re­sen­ta­to dal­la Mes­sa cel­e­bra­ta al cam­po sporti­vo del­l’O­ra­to­rio di Navaz­zo dal cam­pi­one ital­iano di cor­sa in mon­tagna, don Fran­co Tor­re­sani. Suc­ces­si­va­mente, aprirà uno stand gas­tro­nom­i­co con locali, dan­do il via alle danze con l’inizio del­la ser­a­ta musi­cale.

Alle 22.30, un bot­to annuncerà l’inizio del­lo spet­ta­co­lo di fuochi d’ar­ti­fi­cio, che illu­min­erà la piana sot­to la chiesa di e le case del paese. Sarà un momen­to sug­ges­ti­vo e emozio­nante per tut­ti gli abi­tan­ti di Navaz­zo, che potran­no ammi­rare uno spet­ta­co­lo così magi­co per la pri­ma vol­ta.

Ma le cel­e­brazioni non ter­mi­nano qui. Domeni­ca 6 agos­to, si svol­gerà la 50^ edi­zione del­la Diec­imiglia del Gar­da, che vedrà la parte­ci­pazione di oltre 300 atleti prove­ni­en­ti da tut­ta Italia e dal­l’es­tero. La cor­sa si svol­gerà su un cir­cuito di un miglio (1609 metri) trac­cia­to sul­l’altip­i­ano, con una prevalen­za di fon­do campestre. La gior­na­ta sporti­va inizierà alle 7 con la con­seg­na dei pet­torali e la parten­za del­la pri­ma pro­va ris­er­va­ta alle cat­e­gorie Mas­ter fem­minili e agli over 50 maschili. Suc­ces­si­va­mente, alle 9.55, par­ti­ran­no i Mas­ter maschili M35-M40-M45, men­tre alle 10.45 si darà la parten­za agli Asso­lu­ti, sia fem­minili che maschili. Questi ulti­mi affron­ter­an­no un per­cor­so di 16 chilometri e 90 metri, com­pi­en­do 10 giri intorno all’anel­lo.

Alle 12, dopo la con­clu­sione delle gare, si ter­ran­no le pre­mi­azioni. I vinci­tori asso­lu­ti dei 16 chilometri ricev­er­an­no un pre­mio in denaro di 2mila euro, men­tre i pri­mi dieci clas­si­fi­cati ital­iani ricev­er­an­no riconosci­men­ti di rilie­vo. Saran­no asseg­nati anche i Tro­fei Lefay Resort per gli Asso­lu­ti uomi­ni, il Tro­feo Comune di Gargnano per gli Asso­lu­ti donne e il Tro­feo Alto Gar­da Run­ning Club alle diverse cat­e­gorie Mas­ter. Ogni parte­ci­pante ricev­erà un ric­chissi­mo pac­co gara.

La Diec­imiglia del Gar­da è una delle corse più attese del­l’an­no, e anche quest’an­no promette spet­ta­co­lo sporti­vo a tut­ti i liv­el­li. Sebbene l’an­nun­ci­a­to vinci­tore delle ultime due edi­zioni, il keni­ano Isaac Too, sia sta­to fer­ma­to da un infor­tu­nio, il pronos­ti­co con­cede cred­i­to al suo con­nazionale Edward Zakayo Pin­gua, che ha ottenu­to otti­mi risul­tati in diverse com­pe­tizioni. Anche gli atleti keni­ani di Run2gether, come Vin­cent Kimu­tai Towett e Patrick Mutun­ga Mwi­ka, sono pron­ti a dar­gli battaglia. Da seg­nalare anche la pre­sen­za del burun­dese Celestin Ndiku­mana e di Ahmed El Mazoury, due volte cam­pi­one ital­iano sui 10mila metri.

Nel cam­po fem­minile, la keni­ana Puri­ty Giton­ga è la favorita per la vit­to­ria. Ha ottenu­to risul­tati di grande rilie­vo, inclusa una vit­to­ria a Navaz­zo nel 2022. Ad affi­an­car­la ci saran­no Morine Gesare Michi­ra e Nan­cy Ker­agee, tutte atlete di Run2gether. Anche la burun­dese Cav­a­line Nahi­mana e la bres­ciana Sara Bottarel­li sono con­sid­er­ate tra le favorite. La com­pe­tizione sarà quin­di avvin­cente e coin­vol­gerà atleti di alto liv­el­lo prove­ni­en­ti da diverse par­ti del mon­do.

Dopo la cor­sa, si darà spazio al diver­ti­men­to, con la pos­si­bil­ità di gustare spe­cial­ità gas­tro­nomiche locali, come lo spiedo, per tut­ti col­oro che desider­a­no trascor­rere una gior­na­ta all’in­seg­na del­lo sport e del buon cibo.

Con­clu­den­do, la Diec­imiglia del Gar­da si appres­ta a cel­e­brare i suoi pri­mi 50 anni con uno spet­ta­co­lo di fuochi d’ar­ti­fi­cio e una cor­sa di grande fas­ci­no che coin­vol­gerà atleti prove­ni­en­ti da tut­to il mon­do. Sarà un fine set­ti­mana all’in­seg­na del­lo sport, del­la com­pe­tizione e del­la con­di­vi­sione, in un con­testo pae­sag­gis­ti­co uni­co come quel­lo del .

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video