Cambia sede il Consorzio Garda Uno, l’azienda che si occupa di depurazione e di risanamento del lago di Garda. Dalla palazzina di San Felice del Benaco si trasferirà infatti in quella più prestigiosa ed elegante dell’ex Cassa Rurale ed Artigiana di Padenghe sul Garda. L’operazione di acquisto è stata approvata dall’assemblea generale dell’azienda svoltasi nei giorni scorsi. Costo: poco meno di 3 miliardi di lire finanziati con un leasing decennale. Il trasloco sarà eseguito entro fine anno. L’immobile, che una volta ospitava la cassa rurale poi confluita nella nuova Banca del Garda con sede a Montichiari, è opera dell’architetto Maurizio Betta, di Sirmione e si trova davanti a palazzo Barbieri, sede del Comune di Padenghe. Attualmente sono 140 i dipendenti del «Garda Uno» ma il loro numero è destinato a salire per effetto dei nuovi ingressi di soci che al momento sono una ventina. In totale il bacino di residenti-utenti ammonta a quasi 100 mila. Non ne fanno parte Lonato (ma la neonata giunta ulivista sembra intenzionata a rivedere la decisione presa dalla passata amminisrazione) e Sirmione che gestisce per proprio conto il sistema comunale di depurazione. Al «Garda Uno», inoltre, compete anche l’onere del servizio di smaltimento rifiuti delle superfici dei laghi di Garda e di Idro, un servizio che viene espletato con alcuni battelli-spazzini: due sul Garda ed uno sull’Eridio. Ma l’azienda, presieduta da Guido Maruelli, si occupa anche di gas metano: Tremosine, per esempio, sta realizzando il primo impianto del genere su progetto redatto dal’ufficio tecnico del«Garda Uno». Intanto, nel corso dell’ultima assemblea è stato approvato anche il bilancio triennale di previsione che si attesta sui 37 miliardi di lire. «Con il 2001 – ha detto il vicepresidente Mario Quecchia nel suo intervento – verrà attivato il Servizio Integrato per i soci, cioè un servizio che abbraccia diversi sistemi, dai rifiuti, all’acqua, alla depurazione, al gas metano e così via: nasce così un’azienda multiservizi». E’ stata infine accolta all’unanimità la proposta di delega al CdA dell’azienda per stendere un protocollo d’intesa con l’azienda Gardesana di Verona sul piano acqua.
!
Cambia sede il Consorzio Garda Uno, l'azienda che si occupa di depurazione e di risanamento del lago di Garda.
Garda Uno, trasloco in vista
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25