sabato, Novembre 15, 2025

Tutti i numeri di numeri del nostro mensile Gienne

“Ecco il nostro nuovo giornale, semplice, pulito e leggibile anche “senza occhiali”. Un sogno che si realizza per me che da tanti anni “navigo” su questo lago e percorro le sue sponde senza sosta con l’anima di un innamorato. E’ un amore antico, quello che tutti i benacensi nutrono per il grande spazio liquido e dolce e per i rilievi che lo circondano. Amore per il territorio e per l’ambiente ricco di tradizioni, di saperi e di sapori, di leggende e misteri che cercheremo di analizzare e ricordare in apposite rubriche, per non far scomparire quel patrimonio che le radici rappresentano per tutte le generazioni. Saremo attenti alle attività di associazioni, gruppi sportivi che dedicano la loro attenzione ai bambini e ai cosiddetti sport minori.

Descriveremo il territorio e l’ambiente in apposite rubriche dedicate alla botanica, alla flora e fauna indigene, alla cultura locale e alle aziende che hanno esportato il nome del Garda in tutto il mondo.”

Luigi Del Pozzo

Potete trovare velocemente i PDF di tutti i numeri qui, e sul canale telegram di GN.

L'Importanza della NormalitàC'è una massima nel nostro mestiere che recita: "La normalità non fa notizia". Siamo sempre alla ricerca dell'evento che rompe gli schemi, dell'eccezione, del dato che merita i titoli a caratteri cubitali.Eppure, in tempi di incertezze climatiche, la notizia più rassicurante è proprio quella che rischia di passare inosservata: i livelli delle acque del nostro Lago di Garda sono nella norma, in perfetto equilibrio. Non farà clamore, ma è il segnale più importante e positivo per il...
Grazie LinoIl mese di settembre porta con sé quel dolce sapore di fine estate, fatto di giornate ancora lunghe ma con un'aria che si fa più fresca e malinconica. Per noi di GN, questo settembre ha un sapore particolare, agrodolce, perché segna la fine di un'era. Con profonda tristezza, abbiamo appreso lo scorso 10 agosto della scomparsa del nostro storico collaboratore, Lino Lucchini.È difficile racchiudere in poche righe l'importanza che Lino ha avuto per la nostra rivista. I suoi...
Il mese di agosto segna per GN un traguardo importante: l'uscita del numero 200. Dal gennaio 2009 in poi ogni mese, senza saltarne uno, siamo usciti per raccontare il nostro lago, la sua storia, le sue tradizioni, gli eventi principali. In questa occasione speciale non posso non ringraziare chi, nel corso di questi anni ha permesso l'esistenza di questa pubblicazione: collaboratori e inserzionisti. Proprio per questo motivo è chiesto ad alcuni dei nostri collaboratori di più lunga data se...
Meno UnoCari lettori, eccoci giunti al cuore dell'estate gardesana, e con essa un nuovo numero del vostro "GN" che, come ogni mese, cerca di racchiudere il meglio del nostro magnifico territorio. Questo, in particolare, è il numero 199, un traguardo significativo che ci avvicina a un anniversario importante: il prossimo mese, infatti, festeggeremo la nostra duecentesima edizione! Dopo il respiro profondo e rigenerante delle piogge primaverili, che hanno ricaricato ogni angolo del Garda, siamo ora immersi nel pieno della...
Arriva l'estateEccoci alle porte dell'estate. Dopo una primavera che ci ha regalato abbondanti piogge, quasi a voler ricaricare ogni angolo del nostro magnifico territorio, l'attesa per giornate più miti e soleggiate si fa sentire, promettendo una stagione ricca di vitalità.L'estate gardesana non delude mai le aspettative! Le amministrazioni locali, in sinergia con l'intraprendenza dei privati, hanno tessuto un calendario di manifestazioni straordinariamente fitto e variegato. Dalle sponde del lago ai borghi dell'entroterra, ogni giorno sembrerà offrire una nuova occasione...
L'acqua al centro... e attorno Anche questo aprile ci ha riservato un clima insolitamente freddo e piovoso, un po' come accaduto lo scorso anno. Potrei quasi fare copia e incolla di quanto detto dodici mesi fa, tanto la situazione meteorologica sembra ripetersi, ma, fortunatamente, ci sono anche delle novità e nuove riflessioni da condividere. Proprio l'acqua, questo elemento così presente nelle cronache meteorologiche, si ritrova prepotentemente al centro della riflessione in questo numero di GN. Se solo due anni fa vivevamo...
L'acqua al centro Aprile si apre con un dato che fa riflettere: il livello del Lago di Garda ha raggiunto i 145 cm sopra lo zero idrometrico, un record che porta con sé opportunità e criticità. Le piogge abbondanti degli ultimi mesi hanno colmato le riserve idriche, ma la gestione di questa risorsa resta un equilibrio delicato tra molteplici esigenze: il deflusso dal Sarca verso il lago, la stabilità del bacino stesso e il fabbisogno idrico delle campagne lungo il...
Solitamente questo è lo spazio che dedichiamo alle riflessioni mensili sul lago di Garda: clima, turismo, economia, cultura, eventi, un breve bilancio e uno sguardo sul futuro. Il numero di marzo segnerà per me l’inizio del terzo anno come direttore di questa rivista: sono già trascorsi due anni da quando, il 22 febbraio 2023, Luigi ci ha lasciato. GN era il mezzo che aveva voluto per coltivare il suo amore e la sua passione per il lago di Garda, per...
Comunicare è importante La comunicazione non è un hobby, ma un lavoro complesso e continuo che richiede dedizione, visione e costanza. Non è un processo immediato e spesso i risultati si vedono solo nel lungo periodo. Tuttavia, è un investimento che, se ben gestito, può produrre benefici straordinari. Una delle chiavi per una comunicazione efficace è comprendere che i diversi media raggiungono pubblici diversi. Ogni canale ha il suo target, le sue dinamiche e il suo linguaggio, e ignorare questa realtà...
Buon Anno! Cari lettori, buon anno! Con gennaio termineranno le feste natalizie, ma siamo subito pronti a tuffarci in nuove iniziative. Il Garda non si ferma mai: come raccontiamo in molti articoli di questo mese, continuano le iniziative culturali e le manifestazioni che animano il territorio. Pochi giorni dopo l’Epifania si terrà la Fiera di Lonato del Garda, la prima grande manifestazione del 2025. Una tradizione che accoglie non solo i sapori tipici gardesani, ma anche prodotti di altre regioni, convegni...
Buone Feste! Con il mese di dicembre si chiude un altro anno ricco di eventi, opportunità e cambiamenti per il nostro territorio. In questo periodo di festività, desideriamo porgere i nostri più sinceri auguri di Buon Natale e di felice anno nuovo a tutti i lettori, gli amici e i sostenitori del nostro mensile. Il Lago di Garda si appresta a vivere un periodo natalizio ricco di manifestazioni e iniziative, di cui abbiamo dato ampio spazio sul nostro sito e,...
Autunno tra Storia, Arte e Tradizioni La copertina di questo numero ci porta nel cuore del centro storico di Sirmione, con una vista di Piazza Carducci dentro le mura scaligere. È una delle tante giornate di pioggia che hanno caratterizzato l’inizio di questa stagione, un clima che sembra voler scandire il tempo sul Lago di Garda, ricordandoci che anche i periodi meno luminosi hanno il loro fascino. Il pavé umido e l’atmosfera ovattata del cielo coperto aggiungono una nota di...