Buone Feste!
Con il mese di dicembre si chiude un altro anno ricco di eventi, opportunità e cambiamenti per il nostro territorio. In questo periodo di festività, desideriamo porgere i nostri più sinceri auguri di Buon Natale e di felice anno nuovo a tutti i lettori, gli amici e i sostenitori del nostro mensile. Il Lago di Garda si appresta a vivere un periodo natalizio ricco di manifestazioni e iniziative, di cui abbiamo dato ampio spazio sul nostro sito e, in parte, anche in queste pagine.
Il 2024 si conclude positivamente per l’economia gardesana, con segnali incoraggianti provenienti dal turismo, dal commercio e dalle attività produttive. Le abbondanti piogge di quest’anno hanno inoltre riportato i livelli del lago a condizioni ottimali, un aspetto essenziale per l’ambiente, il turismo e l’agricoltura.
Questo è stato anche un anno di cambiamenti significativi all’interno delle istituzioni locali. Molti Comuni hanno visto l’avvento di giovani volti alla guida, segnando un importante cambio generazionale e portando nuove idee e prospettive per il futuro. Tra saluti e passaggi di testimone, non possiamo non ricordare l’imminente chiusura della lunga carriera di Bruno Frazzini, figura centrale della Comunità del Garda, che a gennaio concluderà il suo pluridecennale impegno per il nostro territorio.
Un tema centrale del 2024 è stato anche il dibattito sulle nuove opere pubbliche necessarie per il territorio gardesano. Viabilità, depurazione e sanità sono stati al centro di confronti accesi, e ci si augura che il 2025 possa essere l’anno in cui si trovi finalmente una quadra. Soluzioni che, è evidente, non potranno mai accontentare tutti, ma che potrebbero rappresentare un equilibrio che scontenti il meno possibile, garantendo al contempo risposte concrete alle esigenze di residenti e turisti.
Guardando avanti, il 2025 si presenta come un anno pieno di sfide, ma anche di opportunità per il Lago di Garda e le sue comunità.
Buone feste!
Ci ritroviamo il prossimo anno.
Errata Corrige: Nel numero scorso, nell’articolo a pagina 15 intitolato ‘Un “Fantasma” inglese nella locanda della Nipote di Umberto II’, è stato omesso per errore il nome dell’autrice, Claire Sargint, nota scrittrice e autrice, tra gli altri, dei volumi ‘Leonardo Walsh a San Vigilio’ e ‘Passaggi sul Garda’.”
192° Gienne - Dicembre 2024