martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualitàI cuochi in gara Il piatto è ricco

I cuochi in gara Il piatto è ricco

Un cir­cuito enogas­tro­nom­i­co ded­i­ca­to ai sapori di lago, una esi­bizione di maestri , un con­veg­no sul mon­do del­la ris­torazione d un con­cor­so gas­tro­nom­i­co per cuochi professionisti.Queste sono le novità, più impor­tan­ti del­la terza sagra di San Gio­van­ni Bat­tista in pro­gram­ma a Lona­to da domani al 24 giug­no. Una man­i­fes­tazione decisa­mente in cresci­ta che vuole rin­sal­dare i lega­mi del­la comu­nità con il e con il patrono: San Gio­van­ni Battista.Concetti sot­to­lin­eati dal­l’asses­sore al Com­mer­cio Valenti­no Leonar­di che proi­et­ta la terza edi­zione del­la sagra «come momen­to imperdi­bile di esaltazione dei sapori del­l’enogas­trono­mia gardesana».Il cir­cuito enogas­tro­nom­i­co «Sapori di lago» ha rac­colto da subito l’ade­sione di dieci locali che si impeg­nano a garan­tire i pro­pri menù a prezzi fis­si. Già inau­gu­ra­ta, si chi­ud­erà il 29 giug­no. La sagra prevede anche un pomerig­gio (domani) intera­mente ded­i­ca­to ai bam­bi­ni con giochi gon­fi­a­bili e ani­mazione di stra­da al par­co Papa in local­ità Pozze.Sabato la fes­ta si spos­ta nel cen­tro stori­co con una cena a par­tire dalle 19.30, in piaz­za Mar­tiri che pro­por­rà toro allo spiedo. In piaz­za Mat­teot­ti ser­a­ta dan­zante con l’orches­tra di Ornel­la Nicolini.Denso il pro­gram­ma di domeni­ca 22 per l’in­tera gior­na­ta mostra col­let­ti­va e di pit­tura degli artisti (Gio­van­na Gian­net­ta, Glo­ri­ana Cere­sa, Maria Grazia Ger­izia, Mario Rossi, Maria Rosa Cap­pel­let­ti, Ele­na Meni­ni) e hob­bis­ti­ca (Rena­to Malagni­ni). Dalle 8.30 alle 17 esi­bizione dei madon­nari lun­go Cor­so Garibal­di e via Tarel­lo men­tre in piaz­za Mar­tiri si dis­put­erà il cam­pi­ona­to regionale di dama. Alle 9.30 con­veg­no in sala Celeste su «Sapien­za, tipic­ità e qual­ità» nel­la ris­torazione. Alle 18.30 mes­sa col­let­ti­va pre­siedu­ta dal vic­ario gen­erale del­la dio­ce­si di Verona, Mon­sign­or Giuseppe Pel­le­gri­ni. Parteciper­an­no tut­ti i sac­er­doti nativi, o che han­no svolto il loro min­is­tero in Lona­to. Alla sera cena in piaz­za con porchet­ta o lumache. Il 23–24 giug­no con­cor­so gas­tro­nom­i­co sulle «Erbe aro­matiche con carni bianche del territorio».Da sot­to­lin­eare la col­lab­o­razione con le Acli che han­no per­me­s­so di pro­muo­vere un con­cor­so gas­tro­nom­i­co aper­to ai cuochi pro­fes­sion­isti bres­ciani e ai docen­ti delle scuole alberghiere

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video