giovedì, Giugno 8, 2023
HomeRubrichePoesie in Dialetto BrescianoIl calendario del contadino

Il calendario del contadino

“Mag­gio ciliegiaio dopo aprile car­cio­faio”. Ma non sono le ciliegie a pre­oc­cu­pare è la piog­gia che nuoce al gra­no: Magio ortolà, tan­ta paia e poc gra; oltre alle brinate: Brina de mas, gh’è póc dc salvàs. Ma vis­to che mag­gio è il mese ded­i­ca­to alla Madon­na per propiziare l’a­s­ciut­to bisogna ricor­dar­si che Magio sõt, bia­va dè pertõt. E anco­ra: Magio spolv­er­ent poca paia e tat for­mént, Magio piuùs, an erbùs, magio sõt, bu per tõt. Ma­gio sõt, gràn­pertõt. Magio sõt sé fa dé tõt. La buona don­na, si sa, ci tiene ad ono­rare il mese mar­i­ano e devota­mente mette rose ad ogni san­tel­la e infio­ra gli altari. Non scor­da che “èn mas la Madona la va a spas e dè rose làn fa sõ’n fas”. E poi occhio alla vigna. Volesse il cielo che ger­mogliasse! Assi­cur­erebbe tini pieni: “Quant bõta la egna dè mas, dè sicür vé pié i tinàs”. Quin­di far presto a legare le viti per­ché “Se magio l’è cüirt sé liga èn zõgn”. Come dire: Se il mese non bas­ta, con il daf­fare che c’è, il vig­naio­lo può sforare ai pri­mi giorni di giug­no. Fan­no da promemo­ria alcune stro­fette, messe in boc­ca alla vigna stes­sa, che desidera crescere robus­ta e dare buona uva: Bè pòdem c bé sàpem se tè õt miga legàm, / saàtem e làssem sta èl mé foiàm / che mè ne strafòte dèl tò legàm.

Per i ragazzi a cui è sta­to dato il com­pi­to di dabadare agli ani­mali ci sono le galline, com­prate al mer­ca­to a mar­zo e ormai cresciute con chiare le regole.

Pri­mo: Se le galine le õl fa i õf, daga da mangià e sta mai stõf. Sec­on­do: Dam del gra che te darò l’õf èn ma. Ter­zo: Cà, s‑cècc e pòi, j‑è mai sadói. Atten­zione infine alla galline di taglia pic­co­la. “Gali­na nana par sem­per polas­trèla”.

Anche il gal­lo è da ascoltare, per­ché sente il tem­po: “Quand can­tàl gal èn mès a l’éra, sé gh’è nigol èl sé ser­e­na”. Infine “La pri­ma gali­na che can­ta la gha fat l’õf” “Per­chè chèla chè tas la n’ha fat dis­nõf”.

(trat­to dal cal­en­dario del Con­tadi­no)

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video