mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiIl Consorzio Lugana DOC presente alla prossima ProWein di Düsseldorf

Il Consorzio Lugana DOC presente alla prossima ProWein di Düsseldorf

Anche il sarà pre­sente alla prossi­ma edi­zione del­la ProWein di Düs­sel­dorf che avrà luo­go dal 21 al 23 prossi­mo. Una fiera inter­nazionale di vini e liquori ritenu­ta fra le più inter­es­san­ti ed impor­tan­ti del mon­do, cer­ta­mente la fiera leader del­la Ger­ma­nia nel cam­po dei vini con un offer­ta di pro­fes­sion­isti per professionisti.Per il Con­sorzio è questo uno dei prin­ci­pali appun­ta­men­ti all’es­tero che carat­ter­iz­zano la strate­gia pro­mozionale pre­dis­pos­ta per il 1999. Francesco Ghi­ral­di, pres­i­dente del Con­sorzio ha volu­to che il Lugana DOC fos­se pre­sente ai più impor­tan­ti appun­ta­men­ti fieris­ti­ci del mon­do con­fer­man­do quin­di oltre al ProWein ger­mani anche la Fiera inter­nazionale di Bor­deaux e suc­ces­si­va­mente l’ap­pun­ta­men­to cinese di fine anno Chi­na-Wein. Nat­u­ral­mente il Lugana, attra­ver­so il Con­sorzio, e gli stes­si pro­dut­tori, non mancherà all’ap­pun­ta­men­to con il pub­bli­co offer­to dalle prin­ci­pali man­i­fes­tazioni espos­i­tive nazion­ali del set­tore ad iniziare dal prossi­mo , 9/12 aprile, a Verona.A Düs­sel­dorf dei cir­ca 1.500 espos­i­tori pre­sen­ti il 50% saran­no stranieri, ossia prove­ni­en­ti da tut­to il mon­do, che pro­por­ran­no la loro pro­duzione che andrà dai prodot­ti clas­si­ci a quel­li cosid­det­ti trendy pas­san­do dai più pre­giati a quel­li già affer­mati e a quel­li più esoti­ci. Insom­ma un panora­ma inter­nazionale di indub­bio inter­esse capace di met­tere in risalto una gam­ma com­ple­ta del­la pro­duzione internazionale.Una pro­va con­vin­cente del­la valid­ità di ques­ta fiera – affer­mano gli stes­si orga­niz­za­tori tedeschi – su cui si basa la man­i­fes­tazione di Düs­sel­dorf, ris­er­va­ta esclu­si­va­mente agli oper­a­tori, è la fre­quen­za dei vis­i­ta­tori qual­i­fi­cati che, alla ProWein del 1998 era­no 11.000, 1.300 dei quali prove­ni­en­ti dal­l’es­tero.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video