mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiIl Lugana DOC a Taiwan a fianco di Versace e Armani

Il Lugana DOC a Taiwan a fianco di Versace e Armani

Ave­va ragione, anco­ra una vol­ta!, Lui­gi Veronel­li quan­do alcu­ni anni orsono nel cor­so di un inter­vista ebbe modo di affer­mare che il era un che pote­va sop­portare, sen­za alcun prob­le­ma, un buon peri­o­do di invec­chi­a­men­to supe­ri­ore anche ai due/tre anni.Proprio quest’an­no, in occa­sione del­l’edi­zione 1999 del Dou­ja D’Or, la spe­ciale com­mis­sioni assag­giatrice dei moltissi­mi vini nazion­ali ha dec­re­ta­to l’am­bito riconosci­men­to — che ver­rà con­seg­na­to saba­to prossi­mo 11 set­tem­bre, nel cor­so del­la cer­i­mo­nia uffi­ciale delle pre­mi­azioni — al Lugana DOC Il Rin­toc­co, prodot­to dal­la Can­ti­na Marangona.Un milles­i­mo questo ottenu­to da uve prove­ni­en­ti da vigneti posti nel­la zona defini­ta I° cru di Lugana tra Sirmione e Peschiera, sit­u­a­ta nel cuore del­la zona viti­co­la del Lugana. Un milles­i­ma­to questo che dal­la pro­duzione 1998 si fregerà, e a buon dirit­to, del­la dizione Supe­ri­ore ris­er­va­ta ai Lugana DOC con almeno 12 mesi di invec­chi­a­men­to e riconosci­u­ta dalle recen­ti mod­i­fiche del dis­ci­pli­nare di pro­duzione del Lugana DOC.Intanto anche la com­mer­cial­iz­zazione nel mon­do del Lugana con­tin­ua a oltrepas­sare con­fi­ni fino a poco tem­po fa con­siderati inval­i­ca­bili. In questi giorni l’ ha effet­tua­to una pri­ma spedi­zione di oltre 3000 bot­tiglie di Lugana DOC e Lugana DOC Supe­ri­ore Cà Molin nel­la cit­tà di Tai-pei o Taipeh cap­i­tale di Tai­wan (For­mosa), nel­la zona set­ten­tri­onale del­l’iso­la con 2.680.000 abitanti.I Lugana DOC del­la Proven­za saran­no esposti, e ven­du­ti, nel­la prin­ci­pale via del­la cap­i­tale, la Tun Hwa S Road, la stes­sa in cui si affac­ciano altre vetrine ital­iane legate alla grande moda come Armani e Versace.Tai-pei è sede sia del gov­er­no del­la Cina nazion­al­ista che di un arcivesco­v­a­do cat­toli­co. Dal 1967 cos­ti­tu­isce una munic­i­pal­ità spe­ciale (272 km²) ed è sep­a­ra­ta ammin­is­tra­ti­va­mente dal­la con­tea omon­i­ma. È il prin­ci­pale cen­tro cul­tur­ale del­l’iso­la ed il nucleo indus­tri­ale più impor­tante. Par­ti­co­lar­mente atti­vo il com­mer­cio e van­ta la pre­sen­za di un aero­por­to inter­nazionale.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video