giovedì, Giugno 1, 2023
HomeAttualitàIl festival ci riprova

Il festival ci riprova

Il stringe nuove alleanze. La popo­lare ker­messe itin­er­ante musi­cale ha richiam­a­to alla Palazz­i­na stor­i­ca di Peschiera i rap­p­re­sen­tan­mti di 11 Comu­ni, espo­nen­ti del­la Provin­cia e del­la Cam­era di com­mer­cio di Verona, a rimar­care l’im­por­tan­za del­la man­i­fes­tazione per la pro­mozione tur­is­ti­ca. Lo spet­ta­co­lo il set­tem­bre scor­so è approda­to su Raidue con la finalis­si­ma di Lazise rac­coglien­do, nonos­tante l’o­rario di trasmis­sione (ore 23,28) una media d’as­colto del 7%, pari a 524mila spet­ta­tori. «Un risul­ta­to pos­i­ti­vo», ha rimar­ca­to Enri­co Bian­chi­ni, patron del Fes­ti­val del Gar­da. «Dai con­tat­ti con i diri­gen­ti di Raidue e il diret­tore di rete Mas­si­mo Fer­rario, è indis­pens­abile che il Fes­ti­val, per ritornare sug­li scher­mi nazion­ali, sia sostenu­to dalle ammin­is­trazioni bena­cen­si», ha det­to Bian­chi­ni incas­san­do subito l’ap­pog­gio, oltre dei pae­si che da nove anni sosten­gono l’even­to, anche di Solferi­no, Limone e Peschiera. Il leghista , sin­da­co di ques­dt’ul­ti­mo Comune, non ha man­ca­to di lan­cia­re una stilet­ta­ta alla . «Non capis­co la sua assen­za: sti­amo pro­muoven­do il Gar­da e loro dove sono? La man­can­za di coor­di­na­men­to por­ta per assur­do in estate a man­i­fes­tazioni uguali, pen­so ai cos­tosi fuochi d’ar­ti­fi­cio, alla stes­sa ora in più local­ità a pochi chilometri di dis­tan­za. Cosa aspet­ti­amo a sti­lare insieme un uni­co cartel­lone delle man­i­fes­tazioni?» «Noi, nel Bres­ciano, già lo fac­ciamo da tem­po», ha rib­a­di­to , pri­mo cit­tadi­no di Limone, pron­to a sostenere il Fes­ti­val del Gar­da. «Non è impor­tante dove viene svol­ta la finale del tour, se nel Bres­ciano, Veronese o Trenti­no, ma che ven­ga pro­mosso il baci­no del Benà­co», ha sostenu­to Gabriele Zorzi asses­sore al tur­is­mo di accom­pa­g­na­to dal con­sigliere Pier Gian­franceschi. Sul­la stes­sa lunghez­za d’on­da l’asses­sore di Gar­da e pres­i­dente del Con­sorzio è, Anto­nio Pasot­ti: «Il Fes­ti­val por­ta ben­efi­cio a tut­to il Gar­da e va sostenu­to con atti con­creti. Ci vuole sicurez­za negli inves­ti­men­ti per­ché nes­suno può essere cosi paz­zo come Bian­chi­ni nel portare avan­ti una man­i­fes­tazione sen­za avere certezze dei con­tribu­ti che ver­ran­no ero­gati dagli enti pub­bli­ci». «Dob­bi­amo rimanere com­pat­ti», ha esor­di­to Anto­nio Pas­torel­lo, asses­sore provin­ciale al tur­is­mo aus­pi­can­do che il Fes­ti­val tro­vi col­lo­cazione in una pri­ma ser­a­ta tele­vi­si­va su Raidue. Sec­on­do Fer­nan­do Moran­do, pres­i­dente del­la Con­f­com­mer­cio e rap­p­re­sen­tante del­la giun­ta cam­erale di Verona, «è nec­es­sario coin­vol­gere anche le Camere di com­mer­cio di Bres­cia e Man­to­va e tut­ti insieme cos­ti­tuire un comi­ta­to d’ap­pog­gio al Fes­ti­val del Gar­da». All’in­con­tro c’er­a­no anche gli asses­sori Fabio Gauzzi (Toscolano Mader­no), Agosti­no Carat­toni (Lazise), Mar­co Soave (Bus­solen­go), Diego Guadagni­ni (Cavaion), Michele Nocera (Sirmione), il sin­da­co di Solferi­no Maria Mascagna, il pres­i­dente del­la funi­via di Mal­ce­sine Giuseppe Ven­turi­ni, Gian­car­lo Savoia e Bar­bara Vac­chi­ano, con­siglieri rispet­ti­va­mente di Bus­solen­go e Peschiera.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video