venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàIl Festival del Garda accorda gli strumenti e presenta lo show

Il Festival del Garda accorda gli strumenti e presenta lo show

Riparte il . Ques­ta mat­ti­na alle 11,30 nel forte di , in Trenti­no, ver­rà pre­sen­ta­ta l’undices­i­ma edi­zione del­la man­i­fes­tazione cano­ra, che tra luglio e agos­to farà tap­pa in 13 piazze del lago. La finale, il 7 set­tem­bre a Tor­bole, ver­rà ripresa dalle tele­camere di Raidue. Per parte­ci­pare al con­cor­so canoro nei giorni scor­si gio­vani alla ricer­ca del­la rib­al­ta sono giun­ti da diverse par­ti d’I­talia, sot­to­po­nen­dosi alle selezioni che si sono svolte svolte­si al pala­con­gres­si di Garda.Un centi­naio in tut­to le domande d’am­mis­sione arrivate sul­la scriva­nia del patron del Fes­ti­val, Enri­co Bian­chi­ni che, coa­d­i­u­va­to dal­la giuria tec­ni­ca com­pos­ta dal mae­stro Vince Tem­pera, com­pos­i­tore, arran­gia­tore e più volte diret­tore d’orches­tra al Fes­ti­val di San­re­mo, Diego Bas­so, diret­tore del­l’orches­tra del Fes­ti­val del Gar­da, Enri­co Napi­one, diret­tore artis­ti­co del Can­taz­zur­ro di Vicen­za e Luca Orsato, edi­tore di radio Stel­la Fm, ha scel­to il grup­po dei con­cor­ren­ti pron­ti a con­frontar­si nelle piazze più rino­mate del . Gio­vani can­tau­tori attrat­ti dal­la pos­si­bil­ità di esi­bir­si davan­ti ad una platea impor­tante, nel con­testo di un even­to itin­er­ante che ha super­a­to le 140 ser­ate di piaz­za rac­coglien­do il pieno d’ap­plausi e di consensi.«Lavoro in un negozio di abbiglia­men­to e stu­dio alla Luem, l’ del­la musi­ca a Roma», rac­con­ta la vis­tosa Eri­ca Morg­era, 23 anni di Ter­raci­na, «ho vis­to l’an­no scor­so su Rai due la finale del Fes­ti­val del Gar­da e sono sta­ta col­pi­ta da una man­i­fes­tazione che con cor­ag­gio pun­ta su nomi sconosciu­ti per dare loro la pos­si­bil­ità di emerg­ere nel mon­do musi­cale». Un provi­no a lieto fine per la bion­da romana, ammes­sa al Fes­ti­val al pari di Sonia Ric­ci, una dici­as­set­tenne min­u­ta giun­ta dal­la lon­tana Biton­to. Accom­pa­g­na­ta da papà Giuseppe, la stu­dentes­sa iscrit­ta al liceo sci­en­tifi­co è par­ti­ta da casa il giorno pri­ma per non arrivare in ritar­do alle audizioni. Niente da fare invece per il sim­pati­co Luca Gian­nazzi di Niche­li­no, in provin­cia di Tori­no. Sal­i­to sul pal­co con addos­so una magli­et­ta rosa con tan­to di scrit­ta-invi­to («Fidan­za­to offresi…giorni») non è rius­ci­to a super­are lo scoglio del­la selet­ti­va giuria tec­ni­ca, che ha invece pro­mosso Antonel­la Bac­chi­ni di Bres­cia, Mela­nia Rota di Vigevano, Simone Buz­zac­aro, in arte Simon, di Bolzano, il berga­m­as­co Fabio Vac­caro di Mapel­lo e la dici­aset­tenne vicenti­na Antonel­la Sbrissa.Nel lot­to dei 12 anche due verone­si: Michele Moreschi di Cerea e Patrizia Simone di Verona. Lui è un operaio di 25 anni «da 800 euro al mese», come ama definir­si; lei una imp­ie­ga­ta di 23 anni con alle spalle can­to al di Verona. Com­ple­tano la griglia dei 12 final­isti i bres­ciani Mar­cel­lo Gaffu­ri­ni di Moni­ga, Ele­na Scap­pi­ni di Soiano e Viviana Laf­franchi di Vestone, pro­tag­o­nista anche nel­l’ul­ti­ma edi­zione del Fes­ti­val del Garda.La giuria tec­ni­ca ha poi selezion­a­to per la sezione inter­preti Mar­co Berlan­da di Desen­zano, Ele­na Camo­car­di di Mozam­bano, Sofia Car­let­ti di Bovolone, Ste­fa­nia Cor­ra­di­ni di Treg­na­go, Sonia Dal Bosco di San­drà , Giuseppe Di Pao­la di Fio­ra­no Mod­e­nese, Denise Lonar­do di Valdag­no, Manuel Loran­di­ni di Tren­to, Ste­fa­nia Marai di Colà, Nico­la Maran di Mon­te­grot­to, Gian­lu­ca Mar­to­riel­lo di Valeg­gio, Valenti­na Pat­taro di San Boni­fa­cio e Michela Rota di Brem­bate di Sopra.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video