lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiIl Garda in primo piano
I laghi d’Italia nella Borsa del turismo aperta anche alle città vicine

Il Garda in primo piano

Desenzano. I laghi d’Italia si quotano in Borsa. Domani e sabato a Villa Tassinara di Desenzano, una quarantina di tour operator esteri, scelti e selezionati da Enit, provenienti da nove Paesi, avranno la possibilità di incontrare i rappresentanti dell’offerta turistica lacuale italiana con lo scopo di definire percorsi comuni di valorizzazione e commercializzazione del «prodotto lago». La formula scelta per questa iniziativa, arrivata alla quinta edizione, è quella del workshop riservato agli addetti ai lavori, uno spazio di contrattazione cioè tra gli operatori della domanda e quelli dell’offerta. Una sfida a tutto campo per sostenere e valorizzare le risorse dei laghi italiani che totalizzano oltre 18 milioni di presenze di turisti all’anno, con un giro d’affari di circa 5.000 miliardi. E la Borsa si propone di promuovere innanzitutto la conoscenza, soprattutto all’estero, delle loro potenzialità turistiche e delle caratteristiche ambientali. In particolare con l’intenzione di porre in evidenza le molteplici possibilità offerte da una vacanza sui laghi: sportive, salutari, culturali e artistiche, naturalistiche, enogastronomiche. Appuntamento che mira a essere occasione di crescita anche delle potenzialità turistiche delle città limitrofe ai laghi e degli entroterra che, a livello artistico, culturale e ambientale possono completare una vacanza, che ha il lago come centro stanziale e come sede a riferimento primario. Si tratta nella sostanza di rafforzare la posizione di leadership, detenuta a livello internazionale, dei laghi italiani, e di consolidare l’immagine nel mercato, attraverso un progetto mirato con in primo piano i tour operator provenienti da Austria, Svizzera, Germania, Danimarca, Belgio, Olanda, Gran Bretagna, Francia e Svezia e le associazioni di categoria, i consorzi di promozione, i titolari di strutture ricettive, sportive e di servizio. Al work-shop, organizzato da Pro-Brixia, azienda speciale della Camera di commercio di Brescia, è affiancato un educational tour di due giorni (sabato e domenica), sui laghi di Garda e d’Iseo, al quale parteciperanno tutti gli operatori esteri invitati alla Borsa.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video