venerdì, Settembre 29, 2023
HomeAttualitàIl lago è pulito. E ora le «ricette» per il turismo

Il lago è pulito. E ora le «ricette» per il turismo

Dal­la spon­da veronese, buone notizie sul­lo sta­to di salute del Gar­da arrivano dal­l’A­gen­zia regionale per l’am­bi­ente del Vene­to: tut­ti in rego­la i cam­pi­oni d’ac­qua prel­e­vati, nel­la nor­ma i col­i­bat­teri, in dimin­uzione rispet­to al pas­sato anche i fos­fati. Un quadro con­for­t­ante per il lago che, al di là dei con­fi­ni tra regioni, è un solo lago, un solo ecosistema.Il tut­to alla vig­ilia del­la Con­feren­za nazionale del tur­is­mo, che si ter­rà da oggi a Riva del Gar­da, con l’at­te­sa parte­ci­pazione del nuo­vo sot­toseg­re­tario Michela Brambilla.Si dice­va delle anal­isi di ieri. I 65 pun­ti di cam­pi­ona­men­to lun­go la cos­ta vene­ta del risul­tano tut­ti idonei alla bal­neazione. È quan­to emerge dalle anal­isi del­l’A­gen­zia regionale per la pre­ven­zione e pro­tezione ambi­en­tale del Vene­to che ha pre­sen­ta­to sta­mani i risul­tati ieri a Lazise durante un’us­ci­ta di mon­i­tor­ag­gio del­lo staff di biolo­gi del Servizio Lago di Garda.L’Arpav ha fra i pro­pri com­pi­ti, il con­trol­lo sul­lo sta­to di qual­ità delle acque del Gar­da, in par­ti­co­lare sul­la qual­ità delle acque di bal­neazione e sul­lo sta­to trofi­co gen­erale ovvero lo sta­to di salute.Dalle anal­isi degli esper­ti è emer­so che negli ulti­mi anni si è reg­is­tra­ta una dimin­uzione dei supera­men­ti dei lim­i­ti pre­visti dal­la legge per i para­metri micro­bi­o­logi­ci, cioè gli indi­ca­tori di con­t­a­m­i­nazione fecale, men­tre i liv­el­li di fos­foro totale pre­sente nelle acque del Gar­da sono prati­ca­mente sta­bili. Quest’an­no inoltre si ril­e­va una novità rel­a­ti­va al liv­el­lo del lago che ha rag­giun­to i 142 cen­timetri sopra lo zero idro­met­ri­co gra­zie alle abbon­dan­ti precipitazioni.Dati che con­for­t­ano in chi­ave eco­log­i­ca, ma anche tur­is­ti­ca, in un momen­to di crisi ma anche di grande fer­vore, nel­l’at­te­sa di politiche strut­turali di rilan­cio del com­par­to in Italia.Molto atte­sa, dunque, la Con­feren­za nazionale del tur­is­mo, oggi e domani a Riva del Gar­da. Obbi­et­ti­vo del­la con­feren­za è la stip­u­la di un con­cre­to «pat­to» oper­a­ti­vo tra Gov­er­no, Regioni, imp­rese ed enti locali per il rilan­cio del tur­is­mo ital­iano. A rap­p­re­sentare il gov­er­no sarà il sot­toseg­re­tario alla pres­i­den­za del Con­siglio, con del­e­ga al Tur­is­mo, Michela Vit­to­ria Bram­bil­la, che inter­ver­rà sia all’aper­tu­ra, sta­mani alle 10.30, sia alla chiusura, domani 21, quan­do spet­terà a lei tirare le con­clu­sioni del­la due giorni al Palaz­zo dei Con­gres­si di Riva del Gar­da.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video