lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeAttualitàIL LAGO HA UNA MASSA DI 50 CHILOMETRI CUBI

IL LAGO HA UNA MASSA DI 50 CHILOMETRI CUBI

Il Gar­da con i suoi 369 kmq di super­fi­cie è il più grande lago ital­iano. Il perimetro lacus­tre misura 125 km. La mas­sa d’ac­qua del lago è pari a 50 km³ e richiede 27 anni per il com­ple­to ricam­bio. La tem­per­atu­ra media del­l’ac­qua in super­fi­cie è di 12 gra­di. L’im­mis­sario prin­ci­pale è il fiume Sar­ca, che sfo­cia nel lago tra Riva e Tor­bole. Sul­la spon­da veronese, tra gli immis­sari c’è l’Arìl, che con i suoi 173 metri è il fiume più cor­to d’Eu­ropa. L’u­ni­co emis­sario del Gar­da è il Min­cio, che defluisce dal bas­so lago. La pro­fon­dità mas­si­ma del baci­no, al largo di Gargnano, è di 346 metri. Le isole sono cinque: l’ (o ), la mag­giore; San Bia­gio (Iso­la dei Conigli); Trimel­one; Iso­la di Sog­no; Iso­la del­l’O­li­vo. Il lago è sta­to chiu­so nel 1950 dal­lo sbar­ra­men­to sul Min­cio a Salionze, che ne rego­la i liv­el­li. Lo sbar­ra­men­to è una strut­tura in muratu­ra lun­ga 72 metri, con più luci chiuse da para­toie metal­liche. Le aper­ture cen­trali ser­vono come scari­co di fon­do ed immet­tono acqua nel Min­cio; le luci di destra ali­men­tano il canale Vir­gilio, quelle di sin­is­tra la Seri­o­la. Le aper­ture con­sentono un deflus­so mas­si­mo di 200mc/s.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video